giovedì 12 gennaio 2023.
In Bregaglia la prima tappa di "PROMO Femina on Tour"
(ats) Il primo evento per discutere sulla presenza delle donne nella politica comunale nei Grigioni si terrà a Soglio (GR) il prossimo 26 gennaio. Presenti anche la consigliera nazionale Anna Giacometti, ex sindaca di Bregaglia, e la sindaca di Pontresina Nora Saratz Cazin.
Nella politica comunale, le donne sono scarsamente rappresentate.
Lo conferma lo studio "PROMO Femina", curato dall’Ufficio di coordinamento per le pari opportunità dei Grigioni in collaborazione con la Scuola universitaria professionale dei Grigioni (SUP GR), che ha sviluppato misure che dovrebbero permettere di migliorare le quote femminili.
Nel comunicato odierno dell’Ufficio delle pari opportunità, si legge che il progetto di ricerca "PROMO Femina" ha dimostrato che attualmente circa la metà dei comuni grigionesi fatica a reclutare candidate e candidati idonei. Fra la popolazione la disponibilità ad assumere un impegno a titolo onorifico è tendenzialmente in calo.
Nei Grigioni nel 2022 solo il 14 per cento delle cariche di sindaco era occupato da una donna. Se la presenza femminile negli esecutivi e nei legislativi comunali sale al 21 percento, la quota è comunque inferiore alla media svizzera che si aggira attorno al 25 percento.
0 percento nel Comune di Bregaglia
Al momento nel Comune di Bregaglia la quota di donne in politica corrisponde allo zero per cento. Tuttavia a livello amministrativo la segreteria comunale è guidata da Giulia Giovanoli.
Ora, nel quadro del progetto"PROMO Femina", è stato ideato un tour che percorrerà il territorio retico e che vivrà la sua prima tappa a Soglio (GR). Durante l’evento denominato "La Bregaglia femminile"
Anna Giacometti, consigliera nazionale del PLR ed ex sindaca di Bregaglia, e Nora Saratz Cazin, sindaca di Pontresina e granconsigliera del PVL, parleranno della loro carriera e delle loro esperienze in politica.
L’incontro prevede anche momenti di discussione per mettere a fuoco l’assenza delle donne nei consessi politici del comune di Bregaglia e per individuare delle possibili misure per porre fine a questa situazione.
L’incontro si terrà in tedesco e italiano, senza interpretazione simultanea, il prossimo 26 gennaio, con inizio alle ore 17.00, presso l’Hotel la Soglina.
|