giovedì 23 febbraio 2023.
Comunicati del Governo
Il Governo ha dato il via libera a uno studio di fattibilità nel settore della previdenza medica. Inoltre si è espresso a favore della continuazione dello svolgimento di campi di volo a vela a San Vittore.
Via libera allo studio di fattibilità nel settore della previdenza medica
Il Governo ha garantito alla Swissrehamed GmbH un contributo cantonale pari al massimo a 9900 franchi per lo studio di fattibilità «Competence Center Exergames». Esso ha concesso il contributo nel quadro della legge concernente la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni. Per il progetto sono stati preventivati costi pari a 25 500 franchi.
La digitalizzazione influenza in misura sempre maggiore l’organizzazione della nostra vita. Ad esempio la tendenza attuale «Medical Fitness» è espressione della fusione del mercato dello sport e della previdenza medica. Le nuove tecnologie permettono offerte di allenamento e di terapia digitali. Nel quadro del presente progetto si intende esaminare la sensatezza della realizzazione di un centro di competenze (Competence Center Exergames, CCE) nel Cantone dei Grigioni. Sotto la direzione del partner economico Swissrehamed GmbH e con il coinvolgimento della Scuola universitaria professionale dei Grigioni, nel quadro di due workshop esperti esamineranno e valuteranno il beneficio previsto.
I campi di volo a vela a San Vittore dovranno poter essere svolti anche in futuro
Ogni primavera, sull’area dell’ex aerodromo militare a San Vittore viene svolto un campo di volo a vela per circa due settimane. Con l’abbandono ufficiale della Confederazione all’aerodromo militare non vi è più alcuna possibilità di svolgere questo campo in conformità alle prescrizioni giuridiche e di pianificazione territoriale.
Nel quadro di una procedura di consultazione dell’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC), il Governo grigionese ha preso posizione in merito alla futura utilizzazione dell’eliporto San Vittore. Esso ha accolto con favore il fatto che la Confederazione intende garantire anche in futuro lo svolgimento del campo di volo a vela. A tale scopo il perimetro dell’eliporto dovrà essere ampliato in misura dell’area necessaria per l’attività di volo a vela. Gli impianti necessari potranno essere installati temporaneamente per la durata del campo, al massimo per 18 giorni all’anno. L’utilizzo di quest’area si limita tuttavia al campo di volo a vela.

|