• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Agenda
lunedì 20 marzo 2023.
ORSO, CHI SEI? Il ritorno dell’orso sulle Alpi
Conoscerlo per non temerlo

In prima assoluta la proiezione del nuovo documentario di Oreste Forno, che lo presenterà personalmente.
Sabato 1 aprile 2023 alle 17:30
Sala del Centro culturale di circolo a Soazza
Entrata gratuita, segue rinfresco offerto

La reintroduzione dell’orso sulle Alpi ha avuto luogo in Trentino tra il 1999 e il 2002, con l’importazione di nove capi dalla Slovenia. L’area a loro destinata è quella del Parco Naturale Adamello Brenta. Un’area sempre più piccola di fronte al numero in continua crescita, che oggi vede un centinaio di esemplari. Questo il motivo che spinge l’orso alla ricerca di territori nuovi, soprattutto verso il versante orobico e retico della Lombardia. Una ventina gli esemplari già passati in Valtellina, con alcuni transitati nella confinante Svizzera. C’è da aspettarsi per il prossimo futuro una presenza fissa dell’orso, ed è pertanto importante iniziare a conoscerlo. È lo scopo di questo documentario girato all’interno del Parco Naturale Adamello Brenta, dove l’orso è ripreso nei suoi vari gesti di vita quotidiana. Filmati e testimonianze che dimostrano che non è per niente il terribile animale che sbrana le persone, ma un meraviglioso essere vivente con il quale è facile convivere, e che dà un valore aggiunto alla montagna.

Oreste Forno. Valtellinese di Monastero, nel comune di Berbenno. Alpinista, giornalista-pubblicista, socio accademico del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna (GISM), fotografo e documentarista. Al suo attivo una ventina i libri pubblicati, oltre ad alcuni documentari apparsi su importanti reti televisive e a vari video sul suo canale di Youtube.

top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors