• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Comunicati
venerdì 21 aprile 2023.
Torna la neve: chiuso il San Bernardino

(ats) Intense nevicate nel sud dei Grigioni e in Ticino, a quote elevate, hanno reso oggi difficili le condizioni sulle strade. Sulla A13 questa mattina si sono registrate perturbazioni al traffico, ha comunicato il Touring Club Svizzero (TCS).

La strada del San Bernardino (GR) è stata chiusa in entrambe le direzioni tra Thusis e il tunnel a Hinterrhein, indica il TCS. Anche a Bellinzona la neve ha causato disagi.

A Maloja (GR) sono stati misurati 42 centimetri di neve fresca questa mattina, ha twittato SRF Meteo, aggiungendo che lì non c’è mai stata così tanta neve fresca questo inverno.

Anche sul versante sud delle Alpi vi sono state intense precipitazioni, sotto forma di neve in montagna. Nelle ultime 24 ore, secondo Meteonews, localmente le precipitazioni hanno raggiunto oltre 70 litri per metro quadrato. Per questo motivo, nelle valli meridionali dei Grigioni e in tutto il Ticino è stato revocato il divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto, secondo la piattaforma di allarme della Confederazione Alertswiss.

Sul San Bernardino sono caduti più di 80 millimetri di precipitazioni, ha riferito SRF Meteo. In molte località, come ad esempio a Lugano, si sono registrati circa 50 millimetri.

Secondo il sito web di MeteoSvizzera, le forti nevicate sono continuate sulle montagne del Ticino settentrionale, della Mesolcina e della Bregaglia fino a mezzogiorno. La Confederazione ha quindi emanato per queste regioni il secondo livello più elevato (forte) di pericolo valanghe.

top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors