• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Comunicati
martedì 25 aprile 2023.
Scuola pubblica: esami ammissione; insegnanti non condividono decisione Governo

(ats) La preparazione degli allievi agli esami di ammissione alle scuole medie superiori non deve avvenire gratuitamente e all’interno della normale griglia oraria delle scuole secondarie. L’associazione "Insegnanti Grigioni" (LEGR) non approva una decisione in merito del Governo retico e chiede un adeguato compenso per l’impegno lavorativo supplementare.

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e della protezione dell’ambiente grigionese intende infatti mettere in atto questa misura, in risposta al fenomeno delle preparazioni agli esami al di fuori delle normali ore di scuola, a volte anche attraverso l’offerta di corsi a pagamento.

L’associazione dei maestri grigionesi condivide che la preparazione agli esami per accedere ai licei non contempli spese supplementari per i genitori, e che possa avvenire all’interno dell’insegnamento corrente. Non può invece accettare che l’Esecutivo retico voglia attuare le sue decisioni senza un adeguato compenso per l’impegno lavorativo supplementare, si legge in una nota diramata stamani dalla LEGR.

La LEGR chiede che l’attuazione di questa decisione del Governo grigionese sia sospesa fino all’approvazione della revisione della legge scolastica. Nel quadro di questa modifica la nuova regolamentazione prevede lo sgravio di una lezione settimanale per la preparazione degli allievi agli esami di ammissione alle scuole medie superiori.

Insegnanti molto sotto pressione

Secondo uno studio del 2019 gli insegnanti grigionesi lavorano circa tre settimane in più rispetto a quanto previsto dalla legge sul personale dei Grigioni. Secondo la LEGR, mentre per i dipendenti pubblici è stata introdotta recentemente la quinta settimana di vacanza, dal 2021 è stata invece inserita una 39a settimana di insegnamento.

"È incomprensibile", così nel comunicato odierno degli Insegnati Grigioni, "che il Governo, alla luce di questo significativo straordinario richiesto ai docenti, decida di adottare misure per aumentare ulteriormente il loro carico di lavoro". Ciò proprio in un periodo di penuria di risorse umane nella scuola dell’obbligo.

top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors