• 17543 "Doctor’s Kitchen Talk"
  • 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Varie
martedì 25 aprile 2023.
Il DFI agevola l’accesso ai medicamenti

Il Dipartimento federale dell’interno (DFI) intende agevolare la rimunerazione dei medicamenti prodotti dai farmacisti per contrastare le penurie. Ha quindi approvato una modifica urgente dell’ordinanza sulle prestazioni dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (OPre) e dell’elenco dei medicamenti con tariffa (EMT). Ha inoltre deciso di disciplinare la rimunerazione della distribuzione di alcuni medicamenti sfusi. Tali modifiche mirano a migliorare l’approvvigionamento di medicamenti in caso di penuria e a garantire ai pazienti un trattamento adeguato. Entreranno in vigore il 1° maggio 2023.

Sia in Svizzera sia all’estero vi sono difficoltà di approvvigionamento di medicamenti. La Confederazione ha adottato diverse misure per migliorare l’accesso a determinati medicamenti d’importanza vitale, come gli antibiotici e gli analgesici.

Le modifiche dell’OPre e dell’EMT andranno ad aggiungersi alle misure già in vigore tese a rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento di medicamenti. In caso di penuria di un medicamento iscritto nell’elenco delle specialità (ES), i farmacisti potranno fatturare a carico dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) preparati magistrali prodotti a partire da un medicamento dell’ES o dal suo principio attivo. Questa opzione è prevista anche per cambiare la forma galenica o il dosaggio di un medicamento dell’ES, per esempio per produrre uno sciroppo adatto ai bambini a partire da compresse.

Il DFI ha inoltre deciso di disciplinare nell’EMT le modalità di rimunerazione della distribuzione di medicamenti sfusi secondo la Lista dei principi attivi dell’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese, il quale aggiorna mensilmente la lista in funzione delle penurie constatate.

Queste modifiche consentiranno di tenere maggiormente conto del lavoro supplementare dei farmacisti per garantire l’accesso ai medicamenti. Le misure sono chiaramente definite e hanno un impatto limitato sui costi dell’AOMS.

top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors