• 17543 "Doctor’s Kitchen Talk"
  • 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Cultura
giovedì 27 aprile 2023.
Contributo cantonale a favore del restauro del monastero di San Giovanni a Müstair

Per la tappa di restauro 2023 del monastero di San Giovanni, il Governo ha concesso alla fondazione Pro Kloster St. Johann a Müstair un contributo cantonale pari al massimo a 148 700 franchi. A ciò si aggiunge un contributo federale dello stesso importo dovuto all’importanza del complesso edilizio a livello nazionale. I costi complessivi per la tappa del 2023 ammontano a circa 2,65 milioni di franchi.

Il monastero di San Giovanni a Müstair è uno dei monumenti culturali più preziosi della Svizzera ed è inserito nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. L’intero complesso è oggetto di un restauro continuo la cui portata dipende dai mezzi finanziari a disposizione. Dal 2006 i progetti vengono suddivisi in tappe annuali. Nel quadro della tappa annuale 2023, la fondazione Pro Kloster St. Johann intende procedere con i lavori di pulizia e di documentazione nell’abside centrale della chiesa del monastero. Gli affreschi verranno liberati dalla sporcizia, gli stucchi in gesso dannosi verranno sostituiti e le cavità verranno esaminate e documentate. Per questo processo si farà ricorso a nuove tecniche di pulitura laser. Una nuova strategia del museo prevede anche lavori di restauro. Inoltre saranno effettuati ampi lavori di prevenzione nel quadro della manutenzione a lungo termine.

top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors