giovedì 27 aprile 2023.
Cassa pensioni dei Grigioni con un rendimento negativo
(ats) Nel 2022 la Cassa pensioni dei Grigioni (CPGR) ha ottenuto un rendimento complessivo negativo del -7,7% sugli investimenti di 3,3 miliardi di franchi. La CPGR parla comunque di un "solido risultato complessivo", il quale è stato "significativamente migliore"
rispetto alla media delle casse pensioni svizzere con un -10%.
Stando alla nota, per le casse pensioni il 2022 è stato un anno di crisi e di sfide. Per la prima volta nella storia, azioni e obbligazioni hanno perso valore a due cifre nell’arco del medesimo anno, un fenomeno ha lasciato il segno anche sui risultati della CPGR.
"Grazie a un portafoglio equilibrato e ad una quota relativamente elevata di immobili, la CPGR è riuscita a limitare la flessione", ha scritto la CPGR nel suo comunicato stampa. Fa inoltre riferimento al grado di copertura che, con il 107,5%, si colloca all’interno della "fascia obiettivo a lungo termine".
La CPGR è principalmente una cassa pensioni pubblica. Fra i suoi
136 datori di lavoro affiliati vi sono il Cantone dei Grigioni e le sue istituzioni autonome di diritto pubblico, 70 comuni grigionesi e altre organizzazioni di diritto pubblico.
Con 12’800 assicurati e beneficiari di pensione, e un capitale pensionistico di oltre 3 miliardi di franchi, la CPGR è la maggiore cassa pensioni dei Grigioni. Secondo le sue stesse informazioni, è anche uno dei più grandi fondi di previdenza della Svizzera.
|