• 17543 "Doctor’s Kitchen Talk"
  • 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Lettere dei lettori
lunedì 15 maggio 2023.
Mestieri da uomo e mestieri da donna?
Il Soroptimist Club Moesano scende in campo per sfatare il mito

La sensibilizzazione sulla scelta professionale libera da pregiudizi e stereotipi di genere è uno dei progetti che il Soroptimist Club Moesano porta avanti dalla sua fondazione.

In questo ambito si inserisce la partecipazione del club all’evento “Mestée in Vall” tenutosi a Lostallo il 28 e il 29 aprile al quale le socie hanno presenziato con una bancarella sul tema della parità di genere in ambito formativo e professionale. I vantaggi di una scelta priva di pregiudizi sono molteplici. Si pensi ad esempio agli effetti positivi sulla motivazione laddove il percorso formativo corrisponda alle doti e ai desideri effettivi della persona, senza imposizioni basate su divisioni sociali antiquate che non devono più trovare spazio nella società moderna.
Le socie del SI Club Moesano hanno animato la manifestazione proponendo un quiz che ha permesso ai ragazzi e alle ragazze presenti di approfondire la tematica, scoprendo l’importanza di una scelta senza stereotipi di genere in ambito formativo, professionale e politico!
Il voto alle donne in Svizzera viene approvato dal popolo nel 1971, risale invece al 1984 l’elezione della prima Consigliera federale, nel governo retico bisogna attendere fino al 1998 per una Consigliera di Stato. Il SI club Moesano aspira oggi ad un futuro, per il Canton Grigioni e per la società intera, nel quale selvicoltrice, installatrice elettricista, ingegnera elettronica oppure ancora capa muratrice possano diventare dei termini di uso comune, valorizzando i desideri e le doti individuali per quanto concerne le scelte formative e professionali.

top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors