sabato 27 maggio 2023.
Museo Moesano - Laboratorio teatrale
Magistro o principessa?
Una settimana particolare, all’insegna del teatro e della creatività immersi nel mondo dei magistri mesolcinesi e delle corti principesche della Baviera del Settecento. E’ quanto propone il Museo Moesano nella sua settimana creativa di laboratorio teatrale, in programma dal 7 all’11 agosto, e indirizzata a bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni.
Il laboratorio si terrà nella sede del Museo a San Vittore e sarà diretto da Gianni Bertossa, roveredano di nascita e zurighese d’adozione. Formatosi come grafico e operatore sociale, Bertossa ha conseguito la formazione teatrale alla Scuola Dimitri. È regolarmente attivo in veste di operatore indipendente per animazioni con bambini, anche con handicap fisici e psichici ed è cofondatore e direttore artistico dell’associazione Gero Clowns. La settimana creativa proposta dal Museo ha, come detto, lo scopo di far scoprire ai partecipanti il mondo del Barocco in Baviera, impregnato dallo stile e dalle doti creative e tecniche dei nostri antenati magistri. Ma chi sono i magistri? Sarà l’occasione per scoprirlo in questa settimana, dove si metteranno in scena gli incontri che hanno avuto con principesse, nobili e prelati che li ingaggiavano per progettare e in seguito costruire palazzi, parchi, chiese e ponti. Tutte le mattine Marco Somaini, copresidente del Museo Moesano, racconterà un aneddoto riguardante i magistri e, in seguito, i bambini si cimenteranno con Gianni Bertossa in una serie di atelier di creazione di costumi barocchi e parrucche di carta arricciata; verranno ritagliati e incollati i pezzi che saranno infine dipinti. Sono previsti un atelier per inventare la drammaturgia e un altro per la musica, il movimento, la danza, la voce, la presenza scenica. Saranno create anche le scenografie. L’ultimo giorno sarà presentata ad amici e parenti una storia che è stata inventata e realizzata insieme.
Le iscrizioni al Laboratorio teatrale sono da inviare a museomoesano@bluewin.ch utilizzando il tagliando di iscrizione che si trova sul sito del museo, sotto l’evento della settimana creativa, entro al più tardi venerdì, 30 giugno 2023. Entro venerdì 14 luglio sarà inoltrata una conferma definitiva. Il costo dell’intera settimana è di 130 franchi (115 franchi per gli amici del MuMo).
Ulteriori e più dettagliate informazioni si trovano sul sito del Museo Moesano www.museomoesano.ch.
|