lunedì 19 giugno 2023.
Tempo di vacanze
Per molti si avvicina il momento di pensare alle vacanze e già lunghe file di veicoli intasano le vie di comunicazione generando perplessità e anche discussioni, a volte accese, sulla necessità di costruire nuove strade per agevolare le grandi masse di vacanzieri che si spostano sulle loro automobili.
A mio parere sarà difficile, almeno a breve e medio termine, trovare soluzioni a questo problema per cui, come al solito, sarà meglio armarsi di pazienza e aspettare che l’onda (o l’orda?) passi con la speranza che qualche genio possa, il prima possibile, risolvere l’annosa questione.
Nel frattempo, però, sarebbe bene, nella programmazione delle vacanze, saper bilanciare il divertimento con l’apprendimento, in modo da tornare a casa rilassati ma anche arricchiti da nuove esperienze e conoscenze.
Con una buona pianificazione che preveda relax, divertimento e attività culturali si possono trascorrere vacanze, a mio modo di vedere, piacevoli e allo stesso tempo arricchenti!
Nella scelta della destinazione dobbiamo tenere conto dei nostri interessi ma anche di quelli delle persone che ci accompagnano e con un po’ di volontà si può riuscire a trovare delle soluzioni che vadano bene per tutti.
Il fattore essenziale, però, per rendere ogni vacanza gradevole e rilassante è l’armonia, se nel gruppo regna l’armonia, tutto diventa bello e interessante e il divertimento è assicurato!
Altra cosa importante è quella di non cercare di fare tutto in poco tempo. La parola d’ordine è rilassarsi, prendersi del tempo per rilassarsi, fare una passeggiata o leggere un libro può essere utile per spezzare la routine e riposare la mente e il corpo.
Non dimentichiamo, soprattutto, di goderci la famiglia, una vacanza è un’ottima opportunità per creare ricordi comuni e rafforzare i legami.
Buone vacanze a tutte e a tutti.
Giuseppe Russomanno
|