• 17695 Meloni ... andati!
Regionale
giovedì 22 giugno 2023.
Nicoletta Bortolotti a Grono per "Libri in libertà"

Da qualche anno la Biblioteca di Grono, all’inizio delle vacanze estive, dà vita alla ormai famosa tradizionale festa dei "Libri in libertà" che consiste nel lasciare una certa quantità di libri, nella tendina posta sul prato comunale vicino alla farmacia Moretti, a disposizione e gratuitamente di tutti quelli che amano la lettura! I lettori in pratica possono sedersi a leggere o, anche, portar via i libri senza più restituirli! Madrina o padrino della festa scrittrici/scrittori di fama che, dopo la presentazione dei loro libri, si cimentano nella guida della famosa carriola letteraria.

Una leggenda narra che fu lo stesso Leonardo da Vinci ad inventare la “carriola” per alleviare le fatiche dei poveri operai che dovevano trasportare materiale pesante durante le costruzioni.
Da sempre, quindi, si è portati ad associare tale mezzo di trasporto alla fatica e agli oggetti più disparati da esso trasportati. Da qualche anno invece a Grono, quell’attrezzo viene usato per trasportare libri! Sì, libri!
A spingere la carriola però non c’è un operaio edile ma una persona che al posto della cazzuola o del piccone usa una penna o per essere attuali un tablet, con il quale non costruisce muri ma ponti metaforici, ponti culturali che permettono alle persone di incontrarsi, di scambiarsi idee e speranze, di capirsi e di lavorare insieme per il benessere comune.
Quei ponti hanno un nome intrigante: libri!
Anche ieri sera la tradizione è stata festeggiata degnamente e alla guida della carriola c’era la scrittrice Nicoletta Bortolotti, nata in Svizzera ma trasferitasi a Milano fin da piccola. L’autrice, con la moderazione di Laura Ferraro ormai gronese di adozione, ha presentato due suoi libri: “Chiamami sottovoce”, storia vera ambientata ad Airolo e “Un giorno e una donna” altra storia vera che racconta la vita della prima scrittrice europea.
Applausi spontanei e calorosi per l’ospite al termine della presentazione, per la chiarezza dell’esposizione, la grande conoscenza storica e la sua spontaneità. Una brava scrittrice, una bella serata, una tradizione da non perdere!

Alcuni momenti:


Nicoletta Bortolotti con Laura Ferraro e Beatrice Tognola Giudicetti


La scrittrice Nicoletta Bortolotti


Nicoletta Bortolotti con la famosa carriola


Il taglio del nastro


Giuseppe Russomanno
top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors