• 17695 Meloni ... andati!
Editoriale
lunedì 26 giugno 2023.
TIRARE LE SOMME - Il post pandemia e altro
di Teresio Bianchessi

Lo spunto per questa riflessione mi è venuto leggendo l’articolo “Coronavirus: rapporto finale concernente le ripercussioni della pandemia sui costi sanitari”, studio sacrosanto su un passato se pur recente, perché capire cosa ha comportato la pandemia illumina, chiarisce e indirizza anche le decisioni future.

Questo metodo lo imparai e lo apprezzai proprio da voi quando, giovane, frequentai un corso di intermediazione finanziaria a Chiasso e la didattica mi sorprese per competenza, precisione, qualità, documentazione, sbalordito anche dal fatto che (eravamo negli anni ’90) a noi scolari venne richiesto di dare il voto ai docenti!
Che democrazia, che meraviglia commentammo tutti noi corsisti italiani, dando poca attenzione all’appuntamento per il “follow up” della settimana successiva; credevamo di sapere tutto di aver capito tutto ma bene bene non conoscevamo il profondo e faticoso significato del… ”seguito”.
Scoprimmo così, taluni con imbarazzo, quanto fosse duro “tirare le somme” ma soprattutto analizzare con senso critico il nostro operato, cosa che, viceversa, sapevano fare bene i nostri docenti.
L’articolo del “IlMoesano” analizza e approfondisce i costi sanitari e impressionano le cifre, ma la pandemia ci ha presentato altri costi taluni pesanti quanto il soldo: effetti collaterali della malattia, ospedali presi d’assalto, visite che slittano anche più di un anno e più in generale mutamenti peggiorativi della convivenza.
Me ne sono accorto in questi ultimi mesi quando, lo devo dire, con coraggio e per non darla vinta al virus, ho deciso di riprendere le presentazioni del miei libri nelle biblioteche, nelle librerie, nei circoli non ritrovando più, un po’ me l’aspettavo, il clima cordiale, partecipativo che avevo lasciato.
Quanta solitudine ho incontrato nelle amministrazioni pubbliche: Sindaci e Assessori soli senza sostegno e vicinanza di giovani volontari che prima c’erano, Bibliotecarie volonterose che vedono però scarsa adesione alle loro interessanti proposte veicolate con mailing list e conseguentemente poche presenze ovunque salvo nei circoli dei pensionati dove il collante della presenza fisica, della comunanza, è ancora forte.
L’assenza del pubblico parzialmente sostituita da visibilità sui Siti, su Youtube, Google meet, Zoom.
Ho dovuto così anch’io fare il “follow up” che mi ha presentato un mondo diverso da prima e non solo a causa della pandemia, ma anche per le conseguenze delle forti, diversificate accelerazioni dei social che hanno modificato le dinamiche delle relazioni.
Salda è rimasta però la convinzione che “tirare le somme” è metodo intelligente e assolutamente necessario per capire i propri errori e saperli modificare per il futuro.
Saprà farlo anche Putin?

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors