martedì 27 giugno 2023.
AMBIVERI, CRESCINI, DE BIASIO GLI ACUTI DI UN TICINO BRILLANTE A WINTERTHUR
Gian Vetterli e Ricky Petrucciani brillano in Polonia con la nazionale
L’atletica ticinese ha vissuto un fine settimana ricco di soddisfazioni. A livello internazionale Gian Vetterli e Ricky Petrucciani hanno brillato con la nazionale ai Campionati Europei a squadre in Silesia. I giovani talenti ticinesi, scesi in pista ai campionati della svizzera orientale a Winterthur, hanno ottenuto ben undici titoli ed ulteriori diciassette medaglie dominando le corse tra gli U18 maschili.
In Polonia Gian Vetterli, con un lancio a 54.29 m, ha nuovamente migliorato il proprio primato cantonale nel disco, mentre Ricky Petrucciani, accompagnato da Lionel Spitz, Giulia Senn, Julia Niedeberger, nella 4x400 m mista di chiusura ha colto il primato svizzero in 3’14”22.
Alla Deutweg di Winterthur gli U18M hanno vinto cinque dei sette titoli nelle corse. La sconfitta più amara è arrivata sabato sui 100 m dove Leonardo 10”84n semifinale ha dominato i turni assieme a Carlo Vismara (AM). In finale titolo per pochi millesimi a Ashin Begun Ambiveri secondo, Vismara quarto. Domenica i due hanno dominato i 200 m Ambiveri ha vinto in 21”81 dopo aver già abbattuto la barriera dei 22 in semifinale Vismara ah vinto l’argento in 22”28 (22”37). Noah Crescini (ASM) ha dominato in 400 m in 49”96 che gli vale pure il limite per gli EYOF di Maribor. Matteo De Biasio (GAB) sui 110 m ostacoli ha vinto il titolo in 14”14 tempo di assoluto valore.
Il GAB Bellinzona ha dominato il mezzofondo sabato negli 800 m Gioele De Marco e Nicola Fattorini firmato la doppietta, ripetendosi domenica sui 1500 m dove Elia Maggetti (Virtus) ha colto il bronzo.
Al femminile Aurora De Marco (GAB) dopo aver vinto facilmente gli 800 m al sabato, domenica sui 400 m ha colto l’argento in 58”26 sfiorando il personale; bronzo per Lea Rossi (SAB) in 61”24. Sui 100 m ostacoli Emma Rosa con 14”50 ha vinto l’argento, ai piedi del podio Gaia Ferrari (GAB). Rosa sabato aveva ottenuto due quinti posti in alto e 100 m. Sui 200m Ivana Pirolli ha colto il bronzo in 26”59 dopo aver perso la medaglia nel lungo per soli 4 cm.
A livello U16 il Ticino ha vinto tre ori di cui due sui 600 m. Eric Huanca Quispe (Vigor) con una gara quasi perfetta ha vinto in 1’26”68 salendo al terzo posto nelle liste svizzere 2023. Tosca Del Siro (GAD) in 1’37”18 ha vinto agilmente la medaglia d’oro. Doppietta USA nel salto con l’asta: Ilian Pirotta ha vinto con 3.30 m su Gabriele Della Santa 3.20. Pirotta ha vinto il bronzo negli 80 m in 9”54. Della Santa, dal canto suo, ha vinto l’argento nel disco con 41’47 m. Aris Fornasier (SAM) ha vinto due medaglie nei salti: argento nell’alto con 1.70 m e bronzo nel lungo con 6.03 m davanti al suo compagno Gianmarco Bielli che ha invece vinto l’argento nel peso con 13.84 m. Terzo in questa disciplina, battuto di soli 3 cm, Milo Vigani (Virtus), quarto sia nel disco che nel giavellotto.
Due vittorie sono arrivate anche a livello U14 Ashli Levi (SAL) ha vinto i 60 m in 8”24 (8”20) in semifinale. Sui 2000 m Maylon Pongelli (ASM) ha vinto in 7’06”97 con il bronzo per Giuseppe Sciutto (SAL) 7’09”61.
Mercoledì si correrà a Rovellasca il meeting nell’ambito del progetto atletica insubrica, un’altra occasione di crescita per l’atletica ticinese che potrà misurarsi contro i forti atleti lombardi.
Leonida Stampanoni
|