giovedì 20 luglio 2023.
ilmoesano.ch sotto attacco di hacker ostili
Per qualche mese, quasi quotidianamente, il nostro giornale è stato bersaglio di hacher, a quanto sembra, tedeschi! Purtroppo il software che fa girare il nostro sito è molto vecchio e quindi facilmente attaccabile nonostante le misure di sicurezza.
L’ultimo attacco è stato particolarmente violento e il sito ha subito notevoli danni tanto da comprometterne l’utilizzo.
Il nostro tecnico è riuscito a recuperare buona parte delle funzioni e speriamo che nei prossimi giorni possa rimetterlo in piedi completamente.
Per evitare altri attacchi abbiamo dovuto precludere l’uso dei forum e del mercatino che tanti usavano per pubblicizzare loro prodotti o per comunicare con gli altri utenti.
Da 13 anni, cioè da quando siamo subentrati nella gestione del sito, il numero dei lettori si è moltiplicato passando dalle 2000 visite mensili alle attuali 21000/22000 cosa che ci rende particolarmente soddisfatti.
L’uso del giornale è completamente gratuito grazie al volontariato che sta dietro e che ha come scopo quello di tenere vivo l’unico giornale online del Moesano.
Il Canton Grigioni sta valutando la possibilità di correre in aiuto di tutti i giornali online del Grigioni italiano dotandoli di strumenti moderni ed efficienti!
Purtroppo l’aiuto, se arriverà, non arriverà in tempi brevi e quindi la nostra premura è quella di tenere in vita quello che già abbiamo per non lasciare la nostra regione senza questa fonte di informazione.
Cari lettori, stiamo facendo del nostro meglio per mantenere in piedi il giornale e non privare quei circa 700 fedeli fruitori che ogni giorno e magari più volte al giorno ci leggono!
Il nostro desiderio è quello di sviluppare maggiormente il giornale rendendolo più professionale ma per questo abbiamo bisogno di aiuto, abbiamo bisogno di gente disposta a collaborare, di gente disposta a dedicare un po’ del suo tempo ad una attività, quale quella dell’informazione, utile e proficua per lo sviluppo sociale e culturale della nostra regione.
Giuseppe Russomanno
|