• 17695 Meloni ... andati!
Cultura
giovedì 10 agosto 2023.
L’OSI sale al San Bernardino
Domenica 13 agosto con un concert de l’après-midi

Si terrà alle 15.30 nella splendida cornice della chiesa Rotonda di San Bernardino il concert de l’après-midi che l’Orchestra della Svizzera italiana proporrà domenica 13 agosto, nell’ambito dell’ottava edizione del Festival “Ticino DOCG”.

In programma pagine di Mozart, Cimarosa, Villa-Lobos, Sollima, García, oltre a un brano in prima esecuzione assoluta, commissionato dall’OSI alla compositrice e violoncellista tedesca Isabel Gehweiler.
Orchestra della Svizzera italiana
Solisti Annika Rast flauto
Tommaso Benciolini flauto
Sandro Meszaros violoncello
Raphaela Paetsch violoncello
Enrico Bassi fagotto
Vanessa Hunt Russell violoncello
Erick Martínez Olivo contrabbasso
Wolfgang Amadeus Mozart Così fan tutte ouverture
Domenico Cimarosa Concerto per due flauti e orchestra in sol maggiore G 1077
Giovanni Sollima Violoncelles, vibrez! per due violoncelli e orchestra d’archi
Heitor Villa-Lobos Ciranda das sete notas per fagotto e orchestra d’archi
Isabel Gehweiler Just free… concertino per violoncello e orchestra (brano commissionato da OSi, prima esecuzione assoluta)
Simón García Concertino per contrabbasso e orchestra n. 1
Il concerto è offerto dall’Ente Turistico Regionale del Moesano, dal Comune di Mesocco e dall’Ufficio della Cultura del Canton Grigioni. L’entrata è gratuita.

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors