• 17695 Meloni ... andati!
Varie
sabato 26 agosto 2023.
Esigiamo rispetto e riconoscimento della professionalità altrui

Il polverone che si è sollevato attorno all’agenda scolastica 2023/2024 è chiaramente una strumentalizzazione politica, che non solo ha gravi ripercussioni sulle persone con un’identità di genere fluida, ma è anche un offensivo affronto contro la professionalità di lavoratrici e lavoratori rappresentati dal nostro Sindacato.

In primo luogo, è un affronto alla professionalità di chi ha ricevuto il mandato da parte del DECS e del DSS di redigere l’agenda scolastica. Questi professionisti e professioniste sono specialisti e sono sicuramente in grado di presentare qualsiasi tema, adattando la forma alla fascia d’età target. Non esistono temi tabù, ma variano le modalità con le quali li si affronta. In secondo luogo, è un affronto contro la professionalità del corpo docenti, che sono professionisti dell’insegnamento e dell’educazione: infatti grazie alla loro formazione sono in grado di affrontare questi ed altri temi, adattandoli al settore scolastico nel quale operano. Un docente è formato e sa parlare di genere, così come di morte, divorzio, guerra, etnia, razzismo, etc.

Ognuno faccia il suo lavoro e rispetti quello degli altri. Il polverone sull’agenda scolastica è chiaramente una strumentalizzazione politica: che lo si faccia sulle spalle di professionisti qualificati è offensivo e inaccettabile.

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors