giovedì 31 agosto 2023.
Grigioni: il Gran Consiglio ha allestito la linea politica fino al 2028
(ats) Ieri pomeriggio e questa mattina, il Gran Consiglio grigionese si è occupato della linea politica da adottare per il periodo 2025-2028. Il rapporto di 44 pagine è stato approvato da tutti i partiti.
La Commissione strategica e di politica statale dei Grigioni (CSPS), in stretta collaborazione con il Governo cantonale, ha elaborato 13 obiettivi politici generali e altrettanti principi guida. In qualità di fornitore di servizi il Cantone deve infatti chinarsi sugli aspetti che riguardano la sicurezza, l’economia, l’energia, la mobilità, la trasformazione digitale, l’ambiente, la protezione del clima e la politica sanitaria.
Gli obiettivi e i principi guida per il periodo 2025-2028 sono formulati in termini generali e con un elevato grado di astrazione.
Servono all’Esecutivo come base per la preparazione del programma governativo e del piano finanziario.
"Il rapporto vuole fornire indicazioni al Governo dove bisogna intervenire a livello operativo, a medio e lungo termine", ha dichiarato il Presidente del Governo Peter Peyer (PS). Secondo quest’ultimo, il Cantone dei Grigioni si trova "in una buona situazione di partenza in vista delle sfide future".
Insieme per la quinta volta
Mentre nel passato la preparazione della pianificazione politica era di esclusiva competenza del Governo, questa è la quinta volta che Parlamento ed Esecutivo se ne occupano congiuntamente.
Il rapporto è stato accolto positivamente da tutti i partiti rappresentati nel Gran Consiglio retico e non sono emerse critiche di fondo importanti. Nel corso delle singole deliberazioni, sono state avanzate alcune richieste di integrazione o si è discusso su alcune formulazioni. Nel complesso i temi e le proposte redazionali adottate dalla CSPS e dal Governo hanno riscosso il consenso generale.
|