• 17695 Meloni ... andati!
Cultura
giovedì 7 settembre 2023.
Telefono Amico 143: i pensieri suicidi continuano ad aumentare

Anche quest’anno Telefono Amico è confrontato con il tema del suicidio con una frequenza superiore alla media. Nei primi sette mesi del 2023 il numero di colloqui a tema sudicio è aumentato del 34% rispetto allo stesso periodo del 2019 e dell’11% rispetto al 2022. Telefono Amico è una delle organizzazioni attive da più tempo nel campo della prevenzione del suicidio.

Pensieri suicidali in costante aumento

Molti argomenti trattati nei colloqui sono tornati a un livello prepandemico. Il numero dei contatti telefonici riguardanti la tematica del suicidio è invece in continuo aumento. Nei primi sette mesi del 2023 il pensiero di metter fine alla propria vita è emerso più di 19 volte al giorno. Nello stesso periodo del 2019, il dato era nettamente inferiore (13). Nonostante il numero di chiamate da parte di minorenni rappresenti solo l’1% delle telefonate, il numero dei colloqui con questa fascia di età è salito di oltre l’8% fra gennaio e luglio 2023. Dal momento che é risaputo che i giovani non amano parlare al telefono, si può solo immaginare la sofferenza che li spinge a cercare aiuto.

Il suicidio può essere evitato: parlarne aiuta!

Telefono Amico 143 contribuisce alla prevenzione del suicidio offrendo un ascolto attento ed empatico a tutte le persone che desiderano condividere la loro sofferenza, la loro disperazione e le inquietudini. Telefono Amico 143 partecipa a eventi regionali di prevenzione e collabora con le reti di lotta al suicidio, organizza conferenze e corsi per gestire colloqui mirati su richiesta di ditte e organizzazioni. La volontà di adottare un atteggiamento empatico e di affrontare apertamente il tema dei “pensieri suicidali” è ora più importante che mai e può dare un contributo significativo alla prevenzione del suicidio. Parlare può salvare, quindi non esitate ad avvicinare le persone intorno a voi se avete l’impressione che abbiano tendenze suicidali!

Ulteriori informazioni (in tedesco e francese, giovedì 7.9 dalle 10.00 alle 17.00): Sabine Basler, segretaria generale dell’associazione, 031 301 91 91 oppure verband@143.ch

Informazioni regionali
Per la sede regionale Ticino e Grigioni italiano: Claudia Cattaneo, pubbliche relazioni, tel. segretariato 091.970.22.72 (il mattino Lu-Ve-08:30/12:30)., fuori orario Mob. 079 262 54 55 oppure pubblicherelazioni@143.ch

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors