lunedì 11 settembre 2023.
Gallerie e tunnel in tilt e strade che non comunicano!
Ci risiamo, proprio nel momento in cui la viabilità dovrebbe essere al massimo della sua efficienza, le gallerie vanno in tilt e le strade quando non sono intasate dal traffico vengono bloccate da pseudo ecologisti che mandano invece in tilt la pazienza di qualche automobilista.
I video, grazie e forse anche per colpa di quegli aggeggi che ognuno di noi porta sempre in tasca, in questo periodo si sprecano. Si direbbe che certe persone hanno proprio il clic facile ma è anche grazie a loro che molte situazioni vengono alla luce rendendo molto più difficile nascondere fatti e avvenimenti che si vorrebbero invece tenere nascosti!
Ponti che crollano, strade dissestate o intasate dal traffico, ecologisti che bloccano le strade e vengono malmenati da automobilisti infuriati, gallerie che perdono pezzi, tutto viene impietosamente filmato e fatto circolare con disappunto di chi viene così segnalato alla morbosità di certo pubblico.
In un momento, dunque, in cui i telefonini, le webcam, le telecamere e aggeggi di ripresa vari imperversano, è conveniente nascondere, senza fare poi figuracce meschine, fatti che sarebbe meglio portare all’attenzione del pubblico con le dovute spiegazioni? Le gallerie che dovrebbero collegare il Ticino e il Moesano alla Svizzera interna per vari motivi spesso sono inagibili; attualmente la galleria ferroviaria del San Gottardo è azzoppata, il tunnel stradale, ad una sola canna, è chiuso e la situazione nel Moesano non è delle migliori con il tunnel del San Bernardino spesso chiuso per vari motivi senza parlare del tunnel di San Fedele anch’esso spesso chiuso per manutenzione o incidenti, alcuni dei quali non vengono nemmeno annunciati ai media!
Dimenticanza? Speriamo!
Intanto gli automobilisti della zona evitano spesso e volentieri di passarci dentro!
Giuseppe Russomanno
|