giovedì 14 settembre 2023.
Votate per L’Alleanza del Centro - votate le donne
I Grigioni e la Svizzera hanno più che mai bisogno di personalità che ispirino fiducia e per le quali il progresso sia il programma, donne, che credono nel futuro e che chiedono quindi una nuova partenza. Le candidate dell’Alleanza del Centro provengono da Coira, Cumbel, Klosters, Lenzerheide, Seewis, Sumvitg, Tomils e Verdabbio. Parlano italiano, romancio e tedesco, hanno una grande varietà di professioni, hanno ottime conoscenze e riflettono il volto e l’anima del nostro Cantone.
E perché eleggere delle donne? Le donne sono ancora sottorappresentate in Parlamento, anche se rappresentano la metà della popolazione. Le donne sono in grado di porre nell’agenda politica le questioni che riguardano la realtà della vita delle donne e di difenderle in maniera autentica. Un maggior numero di donne significa che le questioni femminili, di genere e di rilevanza sociale, diventano politicamente più imponibili. Questo, a sua volta, si traduce in un maggiore benessere per la collettività. Solo quando si conosce veramente qualcosa, si capisce quali cambiamenti e miglioramenti devono essere apportati. Le persone colpite da basse pensioni di anzianità e dalla povertà nella vecchiaia sono in gran parte donne, che svolgono la maggior parte del lavoro di assistenza. Molte occupazioni tipicamente femminili rientrano nel settore a basso salario eppure sono essenziali per il sistema, innanzitutto perché le donne si trovano a lottare nella loro quotidianità per conciliare famiglia, lavoro e volontariato. Posso solo consigliare a tutti di compilare il questionario su smartvote.ch e di votare per le donne che meglio si adattano alle proprie posizioni politiche. E se queste donne sono dell’Alleanza del Centro, allora il successo delle elezioni è garantito.
Sandra Baltermia-Guetg, Presidente Donne dell’Alleanza del Cento
|