Testimonianze dei Magistri Moesani in val Mesolcina e val Calanca
Cosa ci ricorda nel Moesano l’opera dei Magistri, architetti e stuccatori protagonisti nel periodo barocco? Il restauratore-indoratore Marco Somaini lo illustrerà in una conferenza giovedì 5 ottobre alle 20 al Museo di San Vittore. Sarà la prima di un ciclo di cinque conferenze che si terranno a ritmo annuale e che mostreranno quanto di importante i nostri illustri Magistri hanno lasciato non solo in valle, ma anche nelle altre valli retiche, nella Baviera e nelle terre danubiane. Un’ opportunità per capire le caratteristiche artistiche e tecniche che hanno contraddistinto l’opera dei Magistri anche presso corti principesche e vescovili per oltre 150 anni.
Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi.