domenica 22 ottobre 2023.
Grazie bambine e bambini
A proposito della posa della prima pietra per la costruzione della scuola di San Vittore.
La giornata era uggiosa, il sole non voleva farsi vedere. Eppure era giunto. Con lo scalpitio di passi dei nostri 52, tra bambine e bambini della scuola elementare e dell’infanzia, con il loro riso e la loro allegria. Non solo: nelle mani piccole e un po’ più grandi, stringevano un sassolino che avevano disegnato per la giornata del primo scavo della loro nuova scuola. Per finire i sassolini venivano sepolti sotto quello che sarebbe diventato l’edificio scolastico ma il loro messaggio, forte e chiaro che voleva esprimere pensieri positivi e valori da perseguire, sarebbe rimasto. Valori come l’armonia, l’unione, la solidarietà, la speranza, il ricordo e la riconoscenza. È stato anche bello vedere con quanto entusiasmo ed energia, bambine e bambini, seppellivano i loro sassolini quasi per dare più forza al loro messaggio. Come sindaca mi auguro che questa aura di positività segua quest’opera e su di essa rimanga. Lo merita anche per l’importanza che riveste per la comunità di San Vittore. Implicitamente questa piccola ma significativa cerimonia è stata anche un ringraziamento a quelle 257 persone che con il loro SI alle urne, il 25 settembre 2022, hanno reso possibile il realizzarsi di questo progetto che oggi inizia e dovrebbe trovare la sua conclusione e pienezza funzionale nella primavera 2025. Un grande complimento per la bella idea dei sassolini e del messaggio alle maestre e al maestro.
Nicoletta Noi-Togni, sindaca
|