• 17997 Sporcizia ... fuori posto!
  • 17996 Grono - Presentazione del libro "Gneiss Calanca" storia di una metamorfosi
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
Comunicati
martedì 24 ottobre 2023.
Esploratrici Calanca - Magia d’autunno e attività invernali

Un bell’invito a trascorrere l’inverno in Calanca!

Cari amici della Calanca
D’ora in poi nessuno dovrà più affrontare un inverno senza la val Calanca. I lunghi mesi avvolti dalla nebbia della Svizzera interna sono finiti, niente più nostalgiche rievocazioni delle giornate estive nella splendida valle di montagna. Le nuove finestre con vetri doppi nella roulotte "Baumeisli" e la piccola stufa a legna permettono anche ai freddolosi di godersi le limpide giornate invernali in val Calanca. Se invece cercate un po’ di spazio e confort in più, potrete affittare la casa di vacanza Cà del Pin, che ha una bella stufa in pietra ollare nella "stüa" e che vi permetterà di trascorrere piacevoli e soleggiate giornate invernali al sud delle Alpi. Qui trovate le informazioni relative ai nostri alloggi invernali "Baumeisli" e "Cà del Pin" e il link dei relativi piani di occupazione.
Ma come mai pensare già ora all’inverno? Chi fa escursioni in montagna adesso, può godersi i caldi colori autunnali, i larici dorati, i cespugli color ruggine del mirtillo rosso, i tappeti erbosi di un verde brillante intorno alle baite, il tutto con un po’ di fortuna meteorologica sotto un cielo blu intenso!
Se i tranquilli mesi autunno-invernali, con la loro quiete, ti mettono a dura prova perché le persone si ritirano nelle loro case, dai un’occhiata al nostro programma invernale qui sotto e forse troverai un’attività per socializzare che ti attira. Ci farebbe davvero piacere vederti partecipare.

Il 10 novembre 2023, fiabe e leggende prendono vita nella Casa del Pizzò. Una serata ricca di storie sia per bambini che per gli adulti. Quest’anno il motto della notte del racconto è "Viva la musica". Lasciatevi sorprendere.

Venerdì 17 novembre 2023 dalle 18:30 invitiamo tutte le donne della val Calanca per ritrovarsi alla "serata delle donne". Non vediamo l’ora per un incontro accogliente e una cena comune. Puoi annunciarti con una telefonata oppure con un’e-mail: 091 828 13 22 / info@valcalanca.ch

Durante tre pomeriggi grandi e piccini potranno fare le candele nel rustico “Stalla” della Casa del Pizzò. I pentoloni con la cera colorata sono già pronti, chi vuole può anche fare candele di cera d’api pura. Il 22 novembre, il 29 novembre e il 6 dicembre dalle 14:00 alle 16.30

Chi non si lascia conquistare dal dolce profumo del Natale? Nel rustico “Stalla” della Casa del Pizzò il 13 dicembre dalle 14:00 alle 18:00 troverai il forno preriscaldato, mattarello e formine per fare i biscotti. Porta il tuo impasto o gli ingredienti necessari, insieme decoreremo, inforneremo e faremo merenda con le delizie che verranno create.

Da novembre riprenderà il gruppo giochi per mamme o papà con i loro piccoli (0-4 anni). In modo alternato una volta il venerdì e una volta il mercoledì dalle 9:30 nella Stalla der Pizzò. Qui trovate le date.

Sempre da novembre ci troveremo di giovedì pomeriggio ogni due settimane, dalle 14.00 per cantare canzoni popolari nella "stüa" della Casa del Pizzò. Qui tutte le date.

E il 1. gennaio 2024 daremo insieme il benvenuto al nuovo anno! Invitiamo cordialmente la popolazione della valle e i nostri ospiti a brindare in compagnia a un anno fortunato e in salute. L’aperitivo di Capodanno si svolgerà dalle 12.00 alle 14.00.

Troverete informazioni sugli altri eventi dell’anno sulla nostra homepage o nel programma annuale. Cordiali saluti Marta & Matthias & Myriam

Fondazione Calanca Casa alla Monda 10 CH-6546 Cauco 091 828 13 22 info@valcalanca.ch www.valcalanca.ch

top

Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi.

(Mahatma Gandhi)

 
Sponsors