giovedì 26 ottobre 2023.
Sessione parlamentare di ottobre e elezioni
Lo scorso mercoledì si è conclusa la sessione parlamentare di ottobre. L’appuntamento in parlamento è iniziato con la discussione sull’emanazione di una legge sull’amministrazione digitale, il dibattito è stato lungo ed interessante; la digitalizzazione oggigiorno fa parte della quotidianità e per rimanere al passo con i tempi è necessario includerla il più possibile, ricordando però che non è ancora il momento giusto e adatto a rinunciare alle forme tradizionali, in quanto non tutti sono o si sentono pronti a questa trasformazione.
La sessione è continuata con numerosi atti parlamentari tra cui un incarico di frazione del Centro relativa a una nuova pianificazione del territorio che chiedeva, in grandi linee, al Governo di inoltrare un’iniziativa cantonale alla Confederazione affinché i Cantoni abbiano maggior margine di manovra possibile per quanto concerne la pianificazione del territorio, le costruzioni al di fuori delle zone edificabili, i piani direttori e per quanto concerne la delimitazione e la valutazione delle dimensioni delle zone edificabili. L’incarico non è stato approvato, ma è chiaro che a livello cantonale sia assolutamente necessario intervenire in maniera efficace nell’ambito della pianificazione territoriale in quanto le fragilità che si presentano in questo ambito sono numerose e i Comuni ne risentono così come anche i cittadini là dove si presenta la carenza di alloggi.
Colgo l’occasione per ringraziare di cuore tutti coloro che mi hanno sostenuta nella mia nuova sfida, sono estremamente grata a chi ha voluto credere in me. Questo risultato, 4881 voti, e in particolare il risultato nel Moesano, mi gratifica e mi stimola a voler continuare con impegno e ancor più motivazione. Grazie di cuore e congratulazioni agli eletti!
Eleonora Righetti, Granconsigliera a Coira
|