venerdì 17 novembre 2023.
Mi la verità l’i dita
Docufilm sulla storia di Caterina Ross, giovane e donna accusata di stregoneria in Valposchiavo
Sabato 25 novembre alle 17:30, seguirà un rinfresco, presso la sala del Centro culturale a Soazza, siamo lieti di presentare:
Mi la verità l’i dita
Il progetto di fissare su pellicola la storia di Caterina Ross – probabilmente una delle più indicative del periodo buio della stregoneria in Valposchiavo – nasce da un’idea di Marco Fighera, già artefice con Cristina Giulia Codega di una ricerca storica approfondita sul tema, che desidera risvegliare l’interesse verso un fenomeno che costituisce uno dei fondamenti evolutivi della società valposchiavina.
Il concetto di partenza è stato quello di realizzare un breve trailer con attori amatoriali locali e componenti della troupe pure indigeni. La stesura della sceneggiatura è stata affidata a Antonio Platz che ha pure svolto il ruolo di regista. In poco meno di una decina di giorni di lavoro sparsi sull’arco temporale di 6 mesi sono state girate le scene per la realizzazione del trailer. Quest’ultimo è stato presentato ufficialmente all’interno della rassegne Streghe!
Tale trailer è visionabile all’indirizzo https://www.ilgrigioneitaliano.ch/a...
Il materiale girato è stato però di tale quantità e qualità che Marco Fighera e Antonio Platz si sono convinti di poter realizzare un docufilm. Antonio Platz e Cristina Giulia Codega si si sono rimessi al lavoro e hanno creato le basi sceneggiate per il docufilm. Per interpretare il ruolo del conduttore è stato chiamato il valchiavennasco Luigi Spiga, pure lui alla sua prima esperienza davanti alla telecamera. La parte documentaria viene girata durante l’estate 2021 e montata durante lo stesso inverno e la primavera 2022.
Il docufilm è ora pronto per essere presentato. Ovviamente la prima è stata organizzata in Valposchiavo e ha riscosso un tale successo che si è dovuto concedere il bis. Per l’occasione sono intervenuti il produttore Marco Fighera, il regista Antonio Platz, la storica Cristina Giulia Codega, il conduttore Luigi Spiga, il cameraman Corrado Crameri, le due attrici principali Anna Zanoli e Elena Vassella, oltre ad altri attori e membri della troupe.
Da gennaio 2023 il docufilm sta girando la Svizzera accompagnato dal regista Antonio Platz e dal direttore della fotografia nonché produttore Marco Fighera. La loro volontà è quella di far conoscere a quanto più pubblico possibile un pezzo di storia della Valposchiavo.
Tutti gli atti del primo e secondo processo a Caterina Ross sono disponibili sul sito del Comune di Poschiavo all’indirizzo https://www.recuperando.ch/progetti...
|