mercoledì 30 novembre 2011.
Facoltà di Teologia di Lugano
Conferenza serale aperta al pubblico: quali valori per il futuro della società? Il nuovo ruolo del cristianesimo nel dibattito pubblico.
Si terrà martedì 6 dicembre 2011 alle ore 18.30 nell’Aula Multiuso della Facoltà di Teologia di Lugano (FTL), Via Buffi 13 a Lugano, la conferenza organizzata dalla Cattedra Antonio Rosmini dell’Istituto di Studi Filosofici della FTL, sul tema attuale, e controverso, del ruolo del cristianesimo nel dibattito pubblico.
La serata avrà inizio con un saluto da parte Rettore della Facoltà Prof. Dr. Azzolino Chiappini. Si susseguiranno poi i seguenti interventi:
- Cristianesimo e società civile secondo Benedetto XVI, del Prof. Markus Krienke, direttore della Cattedra Rosmini;
- Dignità umana e autodeterminazione, del Prof. Giampaolo Azzoni, professore di teoria generale del diritto e di biodiritto all’Università degli Studi di Pavia;
- Cristianesimo, democrazia e filosofia, del Prof. Salvatore Muscolino, professore di filosofia politica all’Università degli Studi di Palermo;
- Valori non negoziabili e laicità dello Stato, del Prof. Vincenzo Pacillo, professore di diritto ecclesiastico delle religioni all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e alla stessa FTL.
Nei loro diversi interventi i relatori toccheranno anche i seguenti problemi:
a. Che cosa significa oggi per un cristiano essere un laico che partecipa al dibattito pubblico?
b. Il cristianesimo può avere un ruolo pubblico, sociale e politico, o deve rimanere confinato nella sfera privata?
c. Quale istituzione culturale e/o politica può farsi garante della difesa dei valori umani nella costituzione della futura società civile?
La conferenza è aperta al pubblico.
Per maggiori informazioni:
segretariato IsFI 058 – 6664577 oppure info@filosofia-applicata.ch.
|