martedì 6 dicembre 2011.
In ricordo del poeta e studioso Remo Fasani
Cresciuto condividendo la dura, ma libera vita del contadino di montagna, in seguito insegnante, ricercatore, poeta, Remo Fasani è stato sicuramente una delle maggiori personalità mesolcinesi del ventesimo secolo.
Non solo si è profilato sulla scena letteraria italiana come critico di vaglia e raffinato poeta, bensì investito il suo talento al servizio dei valori in cui credeva fermamente.
In particolare si è distinto per l’impegno a favore dell’italianità in Svizzera e per la salvaguardia del paesaggio naturale del Moesano, specialmente del paese d’origine.
A poco più di due mesi dalla di lui dipartita, avvenuta nella notte fra il 26 e il 27 settembre, la valle, per il tramite del Centro culturale di Circolo a Soazza, intende rendere onore alla sua memoria con una serata valorizzata dalla compartecipazione di tre protagonisi:
Andrea Paganini, suo grande studioso
Chiara Fasani, giovane violinista originaria di Mesocco e parente prossima,
L’insegnante Gabriella Flecchia che guiderà un gruppo di allievi della scuola secondaria e di avviamento di Mesocco nella lettura di una scelta di poesie.
A conclusione verrà offerto un aperitivo.
Alla popolazione delle nostre valli e a tutt coloro che lo hanno conosciuto ed apprezzato va il nostro più cordiale invito.

|