martedì 13 dicembre 2011.
Riforma territoriale: l’UDC sostiene la Valposchiavo
La direzione dell’UDC grigionese si oppone alla proposta, attualmente in consultazione, di aggregare la Regione della Valposchiavo alla Regione Bernina/Maloja, che a sua volta sarebbe composta dall’Alta Engadina, dalla Val Bregaglia e, appunto, dalla Valposchiavo. Ricordiamo che tale aggragazione provocherebbe non solo la cancellazione della Regione Valposchiavo e del Tribunale distrettuale, ma anche quella dei circoli elettorali di Poschiavo e Brusio, che attualmente possono eleggere ogni quattro anni i loro rappresentanti nel Gran Consiglio ; 2 a Poschiavo, 1 a Brusio.
Se l’aggregazione voluta dal Governo diventasse realtà significherebbe che i brusiesi e i poschiavini dovrebbero conquistare i loro seggi nel Parlamento grigionese misurandosi con la concorrenza all’interno della regione Bernina/Maloja. Sarebbe una battaglia persa prima di iniziarla.
L’UDC critica il Governo grigionese, poiché esso, con i suoi calcoli a tavolino, ignora la realtà della Valposchiavo e il valore dell’indipendenza delle regioni. La Valposchiavo è infatti una di quelle regioni che per motivi geografici, linguistici, storici e culturali deve poter avvalersi di quella indipendenza che ha costruito a fatta sua nel corso dei secoli. L’indipendenza della regione della Valposchiavo, unita allo spiccato spirito imprenditoriale della sua gente, ha determinato il successo economico e commerciale di una valle che deve lottare per valorizzare le sue risorse.
La proposta del Governo grigionese, che assomiglia a una fusione forzata, interferisce in modo inacettabile nel buon funzionamento della regione, indebolisce lo spirito imprenditoriale e mette così in serio pericolo le nostre risorse e posti di lavoro.
I simpatizzanti dell’UDC Valposchiavo, guidati da Elio Paganini, hanno avanzato le loro rivendicazioni ed espresso la loro preoccupazione per tempo ai vertici dell’UDC grigionese, consci del fatto che solo grazie al sostegno esterno sarà possibile far cambiare idea al Governo. Ora viene apprezzata la chiara posizione della direzione dell’UDC cantonale e in particolare del suo presidente Jon Peider Lemm e del Consigliere nazionale Heinz Brand di battersi per l’indipendenza della Regione Valposchiavo. I simpatizzanti dell’UDC valposchiavina sostengono inoltre tutte le iniziative finora lanciate per far sentire la nostra voce sia nel Parlamento sia nel Governo grigionese, sia nell’opinione pubblica.
Per i simpatizzanti dell’UDC Valposchiavo, Livio Zanolari
|