venerdì 14 settembre 2012.
VOGLIO ENTRARE NEGLI SCOUT!
Partecipare nell’organizzazione giovanile più grande del mondo
Il Movimento Scout Svizzero offre ai bambini e agli adolescenti, non soltanto un programma attraente, ma persegue, nel quadro delle attività, degli obiettivi pedagogici. Le diverse esperienze aiutano a promuovere lo sviluppo globale degli adolescenti. Questo permette d’acquisire, fuori dalla scuola e dalla famiglia, delle competenze che li spronano ad impegnarsi attivamente nella società e a crearsi il proprio avvenire in modo responsabile.
Nell’era della realtà virtuale, i bambini e gli adolescenti passano sovente troppo tempo libero davanti al computer. Non soltanto per ragioni di salute, è importante di diventare attivi. Le attività sportive e fisiche, così come le attività nella natura sono occasioni eccellenti per liberarsi dell’energia in esubero. Nello stesso tempo, i partecipanti fanno l’esperienza di trovarsi in un ruolo attivo, ciò che gli permette di creare una relazione con il proprio corpo. Sormontare le difficoltà li avvicina a se stessi e li aiuta a sviluppare un immagine positiva della propria persona. I bambini e gli adolescenti, sono confrontati con i propri limiti personali, in un quadro famigliare ed imparano a conoscere i loro punti forti e quelli deboli che possono essere migliorati. Così, non si scoraggeranno all’insorgere dei primi insuccessi, migliorando la tolleranza alla frustrazione. All’interno di questi spazi liberi, gli adolescenti possono provare la loro indipendenza, mostrarsi responsabili, vivere delle avventure e costruire la fiducia in se stessi.
Con questo programma, il movimento scout è rivolto a tutti i bambini, adolescenti e giovani adulti, indipendentemente della loro nazionalità, confessione e statuto sociale. I bisogni individuali e specifici della loro età sono presi in considerazione in un programma variato, i gruppi sono organizzati secondo l’età. Tutti i bambini e gli adolescenti possono contribuire a far valere le proprie competenze personali, trovando il loro spazio nella comunità. Probabilmente scopriranno dei talenti nascosti avvicinandosi alla persona che sognano di diventare! I membri del gruppo si ritrovano nel rispetto della tolleranza e sono incoraggiati alla diversità. Il carattere internazionale del movimento scout è molto importante. Durante le esperienze vissute assieme, gli adolescenti si avvicinano, costruiscono delle basi su dei punti comuni e discutono le loro differenze. Sviluppando una mentalità aperta, rimettendo in gioco se stessi e gli altri.
Il diritto di decisione comune, incoraggia i bambini e gli adolescenti, a difendere i propri punti di vista e d’impegnarsi. Vieppiù con l’età, i partecipanti prenderanno le decisioni secondo le regole della democrazia, e le necessità individuali troveranno uno spazio. Le decisioni prese dal gruppo devono essere rispettate. Bisogna imparare a dare spazio prima agli altri, a discutere, ad ascoltare, a fare dei compromessi e a collaborare: queste sono delle situazioni che richiedono grandi competenze sociali e una capacità di lavorare nel gruppo. In seno alle unità, dove le fasce d’età sono diverse, i bambini e gli adolescenti imparano, nel quadro delle loro possibilità, d’assumere delle responsabilità per il gruppo e per i membri più giovani. Finalmente, l’impegno degli adolescenti non dovrebbe limitarsi a questo microcosmo: l’obiettivo è diventare un membro attivo della nostra società che si impegna per gli altri e l’ambiente, così come per gli obiettivi importati della società.
Le quattro branche dello scoutismo – suddivisione in fasce d’età
Il movimento scout si suddivide secondo quattro fasce d’età. Ciò permette ai bambini, ragazzi, adolescenti e giovani adulti di essere stimolati e valorizzati secondo le loro necessità ed interessi particolari della loro età.
Lupetti (7-11)
Esploratori (11-15)
Pionieri (15-17)
Animatori (da 17)
Gli scaut del Moesano vi aspettano quindi a partire dal 22 settembre alle ore 14.00 presso la nostra sede Alla Cioldina!
Per informazioni: melissa.parolini@bluewin.ch o 091/831 16 14
|