sabato 15 settembre 2012.
“Fuoco e acqua” a Thusis per gli scolari grigionitaliani
di Lino Succetti
Interessanti percorsi guidati e lavori pratici sul tema “ Acqua e Fuoco” nel centro di addestramento dei pompieri di Thusis, completati da una simulazione alluvionale lungo il torrente Nolla. Sono questi i fronti sui quali sono impegnati in queste settimane gli scolari delle quinte e seste classi elementari grigionesi
L’obiettivo delle attività, alle quali hanno aderito diverse scuole del Grigioni italiano – lunedì 10 settembre è stato il turno degli scolari di Lostallo, Poschiavo e Mesocco - è quello di far conoscere la forza e i pericoli del fuoco e dell’acqua e di saperli gestire reagendo correttamente in caso di incendio o alluvione, usando i sistemi di allarme adeguati e i possibili primi interventi.

Per i lavori pratici gli allievi, equipaggiati con caschi, pantaloni e giacche da veri pompieri, sono stati guidati dagli istruttori, simulando l’evacuazione di un edificio in caso di incendio, misure di protezione anti allagamento e altre situazioni di pericolo, partendo dal presupposto che i danni alle persone sono sovente la conseguenza di imprudenze, mentre la consapevolezza dei pericoli e la conoscenza dei possibili interventi corretti, aumentano la sicurezza delle persone.
Le giornate, organizzate dall’Assicurazione fabbricati dei Grigioni, dall’inizio dell’anno scolastico hanno riscosso l’adesione di 2 mila 400 allievi delle scuole di tutto il Cantone e si protrarranno fino a metà ottobre.
Lino Succetti
|