sabato 6 ottobre 2012.
Comunicato della Società Carnevale Lingera del 6 ottobre 2012
Assemblea autunnale 2012
Atmosfera da stadio all’assemblea dei soci Lingera svoltasi ieri sera presso il Bar Sport di Roveredo. Davanti ad un’ottantina di persone, oltre ai soci erano presenti alcuni simpatizzanti e curiosi, il presidente Simone Giudicetti ha presentato il programma di massima e relativo preventivo per l’edizione 2013, sottolineando che si è in attesa dei permessi comunali per rendere ufficiale il programma. Accolto dall’assemblea a larga maggioranza il credito di quasi 400’000.- franchi per l’organizzazione della manifestazione. Svelate alcune novità quali lo spettacolo di apertura in piazza il mercoledi 29 gennaio con aperitivo e maccheroni offerti alla popolazione e la fondazione della guggen ufficiale della Lingera, la neonata Stortason de Rorè (nata dalla fusione delle guggen Bui Bei Band di Mesocco e Sguaraorecc di Lumino). Clou della manifestazione sarà il corteo del sabato 2 febbraio che si snoderà lungo un rinnovato percorso, partendo dalla frazione di S.Antoni per raggiungere Piazza Al Sant e la collaborazione con l’associazione Tiunisono per l’allestimento dell’ordine di partenza in formato giornalino con la presentazione dei vari partecipanti da distribuire ai presenti. Altra chicca prima di chiudere l’anno del 50esimo sarà la pubblicazione del libro sui 50 anni di Lingera curato da Marco Tognola e Lino Losa in vendita a partire dal 6 dicembre in occasione del mercatino natalizio organizzato a Roveredo.
Riproposta la tessera di entrata a tutte le serate e che permette l’utilizzo dei trasporti Lingera al prezzo di franchi 40.- ed in prevendita fino a fine anno con condizioni di favore.
Piatto forte della serata è stata l’elezione dei nuovi Re e Regina Lingera. Con voto consultivo dell’assemblea e decisione di comitato sono stati eletti Brenno Martignoni e Stefania Polti ai quali è stato riservato un caloroso applauso da parte dei soci presenti. Alla coppia sfidante, che ha elettrizzato la campagna elettorale con massiccia presenza a Roveredo, sono andati i ringraziamenti del comitato, per aver partecipato ad un’esperienza che è stata un’occasione per mantenere vivo l’interesse per il carnevale ed ha permesso di avvicinare nuova gente piena di entusiasmo al movimento.
In conclusione di serata è stata nominata Marilena Cottini in seno al comitato, quale aiuto cassiere, oltre che ai vari capicommissione per l’edizione 2013. Il comitato ha informato che si cercano ulteriori volontari per le commissioni cucina, buvette e corteo, gli interessati possono rivolgersi al segretariato (segretariato@lingera.ch).
Agli eventuali su sollecitazione dei presenti, il presidente ha rispiegato il nuovo sistema di affiliazione alla società che prevede il versamento di una tassa di fr. 30.- decisa dall’assemblea entro il 30 novembre 2012 ed ha promesso che questo importo sarà devoluto in beneficenza al termine delle manifestazione.
La presentazione della nuova corte e dell’intero programma della manifestazione a pubblico e stampa sarà organizzata nel mese di novembre da parte della società.
Il comitato Lingera
|