venerdì 12 ottobre 2012.
«Non puoi nasconderle in eterno. Infezioni sessualmente trasmissibili: parlane!»
Berna, 12.10.2012 - Con questo messaggio, la campagna LOVE LIFE dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), di Aiuto Aids Svizzera e della fondazione SALUTE SESSUALE Svizzera entra in una nuova fase. Le persone affette da infezioni sessualmente trasmissbili sono invitate a informarne i loro partner, anche se non è sempre facile.
L’attuale campagna LOVE LIFE, promossa dall’UFSP in collaborazione con Aiuto Aids Svizzera e SALUTE SESSUALE Svizzera, tematizza l’informazione dei partner. Gli slogan «Non puoi nasconderle in eterno...» e «Non importa come. L’importante è dirlo» invitano le persone affette da infezioni sessualmente trasmissbili a informare i loro partner, di modo che possano sottoporsi agli appositi test e se del caso a una terapia. Infatti, un’infezione sessualmente trasmissibile può essere trasmessa e avere conseguenze in parte gravi per la salute anche se è asintomatica.
La campagna si rivolge in generale alla popolazione sessualmente attiva, nonché in particolare alle persone toccate dalle infezioni e agli specialisti, attirando l’attenzione sull’informazione dei partner mediante spot televisivi e manifesti affissi nei trasporti pubblici. Il sito Internet www.check-your-lovelife.ch offre suggerimenti sul modo di affrontare il tema e presenta possibilità alternative sotto forma di SMS, e-mail e lettere allorquando non è possibile un colloquio personale.
25 anni di prevenzione dell’HIV e dell’Aids
25 anni fa, l’UFSP insieme ad Aiuto Aids Svizzero ha avviato la campagna STOP AIDS, presentandola ogni anno con nuovi soggetti. I messaggi sono sempre stati adeguati allo spirito del tempo e al progresso delle conoscenze scientifiche. In tal modo, la campagna si è evoluta, partendo da STOP AIDS (1987–2004), passando da LOVE LIFE STOP AIDS (2005–2010) fino all’attuale LOVE LIFE (dal 2011). Oggi la campagna, originariamente incentrata soltanto sull’HIV e sull’Aids, tematizza anche altre infezioni sessualmente trasmissibili.
La Svizzera è l’unico Paese che dal 1987 informa annualmente la popolazione sull’HIV e l’Aids mediante una campagna, ricordando così anche le regole del sesso sicuro:
1. Penetrazione – sempre con il preservativo.
2. Sperma e sangue mai a contatto con la bocca.
3. Se hai prurito, bruciore o secrezioni, vai dal medico
La campagna non è rivolta unicamente ai giovani e ai giovani adulti, i quali, come risultato per esempio dallo studio Health Behavior in School-Age Children (HBSC), si proteggono abbastanza bene con il preservativo. Sono piuttosto le persone non più così giovani a sottovalutare il rischio di un contagio e dunque a non proteggersi a sufficienza. Queste costituiscono pertanto un gruppo target importante della campagna di quest’anno.
Indirizzo cui rivolgere domande:
UFSP, Sezione comunicazione, tel. 031 322 95 05 oppure media@bag.admin.ch
Pubblicato da
Ufficio federale della sanità pubblica
Internet: http://www.bag.admin.ch
|