• 17695 Meloni ... andati!
Regionale
lunedì 3 dicembre 2012.
Circonvallazione di Roveredo A13: è caduto l’ultimo diaframma della galleria San Fedele

Con la caduta dell’ultimo diaframma al portale Nord della galleria San Fedele si sono conclusi i i lavori di scavo iniziati nel 2008. Un traguardo che è stato raggiunto rispettando i tempi previsti e che oggi viene sottolineato con una manifestazione alla presenza del committente (La Filiale di Bellinzona dell’Ufficio federale delle strade USTRA), delle imprese, delle maestranze, dei progettisti e delle autorità comunali, regionali e cantonali.

Sul cantiere della Circonvallazione di Roveredo i lavori proseguono e si svolgono principalmente in quattro zone: all’interno della nuova galleria San Fedele, nei cantieri a sud e a nord e nel vicino territorio di Grono.

Galleria San Fedele

Oltre alla conclusione dello scavo in roccia, in galleria sono iniziati i lavori per la posa dell’acquedotto e dei tubi per le installazioni elettromeccaniche, così come la realizzazione dell’anello di rivestimento in calcestruzzo. Queste operazioni proseguiranno nel 2013, quando inizierà anche la realizzazione della centrale di ventilazione e della condotta idranti della galleria principale. Il cunicolo pilota è stato rivestito con calcestruzzo; sono state inoltre posate le relative infrastrutture, mentre rimane da completare la pavimentazione.

Cantiere nord (Portale Val Gugia)

Sul cantiere nord avanzano i lavori a cielo aperto per la costruzione dell’argine lungo la Moesa e quelli di rivitalizzazione delle selve castanili, così come quelli per la realizzazione del ponte Prové e del nuovo ponte sulla Calancasca; quest’ultimo sarà ultimato a fine 2013.

Cantiere sud (portale Valasc)

Sul cantiere a sud della galleria proseguono le attività legate al riutilizzo del materiale di scavo (nel complesso il suo volume è di 300’000 metri cubi) che permetteranno la realizzazione degli strati di fondazione del futuro tracciato autostradale.

Lavori sul territorio di Grono

In merito agli interventi sul territorio di Grono, nel corso del 2012 sono iniziati i lavori preliminari per permettere l’allargamento e l’abbassamento del tracciato autostradale: nel giugno del 2012 è stato posato un ponte provvisorio in zona Ai Mondan per consentire la costruzione dei due nuovi sovrappassi La Guerscia e Ai Mondan. Le opere principali prenderanno il via nel 2013.
Sempre il prossimo anno è in programma la costruzione della condotta di trasporto dell’acqua potabile lungo la tratta fra la sorgente Fontanin - la cui captazione è ultimata - ed il ponte di Oltra, mentre il nuovo serbatoio La Possa prenderà forma nel corso del 2014.

Misure per contenere l’impatto ambientale

Oltre al riutilizzo del materiale proveniente dallo scavo della galleria, per ridurre i disagi alla popolazione restano in vigore le limitazioni dei tempi di lavoro per le opere a cielo aperto, che possono avvenire unicamente tra le 07.00 e le 12.00 e tra le 13.00 e le 19.00.


Informazioni: Eugenio Sapia, Ufficio federale delle strade USTRA, Filiale di Bellinzona, Tel: 091 820 68 17, Natel: 079 772 07 33, www.autostradasvizzera.ch

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors