• 17695 Meloni ... andati!
Comunicati
martedì 4 dicembre 2012.
Scuola di Musica del Moesano

La Scuola di Musica del Moesano ha concluso i festeggiamenti per il suo 25esimo anno di vita nell’ambito dell’Assemblea generale ordinaria dello scorso 16 novembre. Fondata il 22 ottobre del 1987, le celebrazioni ufficiali per l’importante anniversario avevano già avuto luogo in concomitanza con la Festa di Musica del 5 maggio 2012. Particolarmente festeggiati in quella circostanza i soci fondatori, coloro che con la loro iniziativa hanno reso possibile l’insegnamento musicale a molti giovani e bambini, anche nella nostra regione, sull’arco di questi 25 anni. Ma è stato nell’atto conclusivo dei festeggiamenti – lo scorso 16 novembre quindi – che i fondatori del 1987 e coloro che si sono distinti per particolare impegno a favore della Scuola, sono stati insigniti del titolo di socio onorario della SMM. Sono questi il maestro Walter Stenz (fondatore e per vent’anni direttore), Giovanni Duca (fondatore e primo presidente) ed i cofondatori Moreno Bianchi e Vincenzo Sciuchetti che è stato anch’esso presidente come pure Riccardo Tamoni e Marco Schmid. Sei soci onorari quindi per la nostra Scuola che non dimentica nel ricordo neppure la figura di Germano Grassi anch’egli fondatore della prima ora al quale va postuma la nostra riconoscenza. Soci fondatori e persone che si sono distinte nell’operato per la SMM da ringraziare anche per aver creduto in un progetto che continua nel tempo e che oltre ad essere necessario porta vita e calore nei nostri paesi.

L’Assemblea generale oltre al disbrigo delle questioni statutarie ordinarie si è poi chinata sulla revisione totale dello Statuto le quali modifiche, preparate e presentate competentemente dal membro di comitato signora Paola Bottinelli Raveglia, avvocato, sono state accettate all’unanimità dall’Assemblea che ha poi, a malincuore, anche accettato le dimissioni del membro di Comitato Sven Fehler che è stato ringraziato per gli otto anni di lavoro per la SMM che ha sempre potuto contare sulle sue qualità umane e sul suo lavoro benevolente. Vivamente ringraziati sono stati anche l’attuale direttore Elio Felice, persona della massima creatività che ha fatto conoscere la SMM anche in Ticino tramite la trasmissione Tacabanda della RSI e la solerte segretaria Antonella Codoni nonché gli altri membri di Comitato che continuano la loro attività per la SMM e sono: il vicepresidente Enrico Scarpetta, Franco Beeli, Maris Negri, Beatrice Lanfranchi, Fabio Agnelli, Paola Bottinelli Raveglia e Christian Blumental. Ringraziati anche Cantone e Comuni del Moesano per il sostegno finanziario e ideale l’Associazione mantello delle Scuole di Musica dei Grigioni. Non dimenticando naturalmente i nostri allievi e le allieve con le loro famiglie e tutti gli amici e simpatizzanti della SMM.

La Presidente: Nicoletta Noi-Togni

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors