• 17695 Meloni ... andati!
Cronaca
domenica 17 dicembre 2006.
COME RISPARMIARE TASSE

Siamo in dicembre e abbiamo ancora per poco tempo la possibilità di ottimizzare i nostri oneri fiscali per il 2006 sfruttando adeguatamente tutte le possibilità che il fisco, lo stato, ci concede.
Con questo mio articolo cerco di spiegare in modo succinto alcuni centrali aspetti di una buona pianificazione fiscale per risparmiare imposte nel 2006 e in generale, non menziono le deduzioni per spese professionali e le deduzioni sociali in quanto penso che queste deduzioni vengano effettuate da ognuno, mentre che mi permetto di dare alcuni consigli su aspetti che probabilmente non tutti conoscono e che possono permettere di risparmiare parecchi franchi ai contribuenti.

1) Sfruttare al massimo i versamenti nel terzo pilastro vincolato (3 a) presso un`assicurazione o una banca, attualmente per dipendenti il massimo consentito ammonta a 6192.- per indipendenti a 30960, se ci sono le possibilità finanziarie prendere contatto e discutere con il proprio consulente assicurativo o bancario, per quel che concerne il terzo pilastro vincolato bancario non dimenticarsi di fare questi versamenti in quanto non viene sempre fatto automaticamente.
2) Effettuare i versamenti nel secondo pilastro (cassa pensione), guardare sul proprio certificato della cassa pensione a quanto ammonta il riscatto massimo possibile (farsi consigliare da uno specialista ed effettuare questi versamenti in modo scaglionato per rompere la progressione fiscale).
3) Per gli indipendenti far valutare se conviene affiliarsi facoltativamente alla cassa pensione con notevoli possibilità di acquistare anni mancanti o se è meglio continuare a versare nel terzo pilastro vincolato (questa analisi la consiglio soprattutto agli indipendenti con un elevato reddito, sono convinto che rimarranno sorpresi molto positivamente...)
4) Ammortizzare l`ipoteca in modo indiretto tramite il terzo pilastro vincolato: dapprima si approfitta della deduzione fiscale del 3 a, in secondo luogo il debito ipotecario rimane alto e si possono dedurre gli interessi passivi.
5) Non dimenticarsi di dedurre le spese per manutenzioni degli immobili, se s`intende fare delle grandi manutenzioni agli immobili possibilimente ripartire questi investimeni su due anni, cosi da rompere la progressione fiscale e approfittare maggiormente fiscalmente. Si possono dedurre unicamente le spese di manutenzione per appunto mantenere lo stabile in buono stato, mentre che i lavori che aumentano il valore dello stabile non si possono dedurre.
6) Per persone che hanno un`età tra i 50 anni e i 65 anni consiglio di fare un`assicurazione a premio unico in quanto il capitale alla scadenza compreso gli interessi non viene tassato (durata minimo 5 anni, scadenza minimo a 60 anni, inizio al più tardi prima del compimento del 66° anno d`età (buon investimento sicuro che calcolando il vantaggio fiscale spesso è più interessante di un`obbligazione.
Questo elenco non è senz`altro esaustivo.
Chinarsi sulla propria situazione fiscale è comunque consigliabile, al più tardi al momento della compilazione della dichiarazione delle imposte ci si accorgerà dell`importanza di un`analisi approfondita della propria situazione patrimoniale.

Cristiano Pedrini
Consulente finanziario con attestato federale

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors