• 17695 Meloni ... andati!
Cronaca
domenica 7 gennaio 2007.
PASSAPORTO 06

Dal 4 settembre 2006, oltre al passaporto 03 tuttora valido, si può richiedere anche il passaporto 06. Esteriormente il nuovo modello presenta differenze minime rispetto al passaporto 03. Sulla rilegatura anteriore si trova un simbolo riconosciuto a livello internazionale indicante che i dati sono leggibili elettronicamente. Inoltre la rilegatura è leggermente più spessa e dura rispetto al passaporto 03, perché contiene un microchip molto sottile e un’antenna. Questi elementi esigono che il passaporto sia trattato con una cura ancora maggiore rispetto a quella necessaria per i passaporti precedenti.

Sul microchip sono registrati i dati che sono iscritti anche nel passaporto, compresa una fotografia digitale formato passaporto, identica a quella contenuta nel documento. Questi dati sono leggibili a breve distanza per mezzo di un apparecchio di lettura se l’apparecchio individua il codice di lettura in base al «Basic Access Control».

Questa procedura consente un confronto elettronico fra l’immagine digitale registrata e quella della persona che esibisce il passaporto, ad esempio al momento del passaggio di frontiera. È invece vietato utilizzare i dati per indagini di polizia, ad esempio per la ricerca di persone.

La verifica dell’identità diventa quindi automatica con conseguenti miglioramenti per la sicurezza e i cittadini. Diventa più difficile falsificare i passaporti o viaggiare con un documento appartenente a un’altra persona e la verifica dell’identità dei viaggiatori è più rapida. La protezione dei dati e la sicurezza delle informazioni sono garantite mediante firme elettroniche e codici di lettura.

a nuova generazione di passaporti con i dati biometrici registrati elettronicamente è introdotta nel quadro di un progetto pilota. Saranno rilasciati probabilmente circa 100 000 passaporti modello 06 all’anno. Il Consiglio federale ha deciso a favore di questo progetto pilota, a tempo limitato e con una produzione limitata, e contro un’introduzione immediata su tutto il territorio svizzero dei passaporti biometrici, per evitare investimenti sbagliati. Questi sarebbero da temere in quanto la tecnologia utilizzata si evolve rapidamente. Il progetto pilota permetterà di seguire gli sviluppi e acquisire esperienze in vista della futura introduzione definitiva su tutto il territorio del passaporto biometrico.

Accedi a maggiori informazioni.

Accedi al sito dell’Ufficio per questioni di polizia dei Grigioni.

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors