mercoledì 23 ottobre 2013.
Società Filarmonica di Roveredo - ASSEMBLEA ORDINARIA del 5 ottobre 2013
Assemblea ordinaria della Società Filarmonica di Roveredo: designato nuovo presidente.
Il 5 ottobre 2013 presso la Sede della “Cioldina”, alla presenza di una trentina di soci attivi e dai rappresentanti della Scuola Musica del Moesano, ha avuto luogo l’annuale assemblea ordinaria della
“Banda de Rorè”. Dopo l’approvazione del verbale dell’ultima riunione, Franco Beeli presenta una dettagliata relazione presidenziale nella quale evidenzia i momenti più importanti dell’attività trascorsa e sottolinea che gli attuali soci attivi sono 41 tra cui una nuova leva (Mattia Bertossa), un rientro (Claudia Conti), mentre sono usciti Giuseppe Lussana (dopo oltre 65 anni di attività bandistica), Marco Somaini (dopo oltre 25 anni), Fausto Zocchi (dopo oltre 20 anni) e Giulia Ramelli.
Raggiungono i 25 anni di attività (e riceveranno la medaglia d’argento della Federazione Bandistica Grigioni la prossima primavera): Morena Taddei e Claudia Conti.
Il maestro Renato Alliata presenta la relazione tecnico/musicale, evidenziando in particolare il lavoro progressivo svolto per un costante miglioramento artistico e si dichiara soddisfatto. In particolare su
alcuni aspetti musicali la banda ha sensibilmente progredito ma … c’è ancora spazio per altre necessarie ottimizzazioni. Il responsabile degli allievi, Dario Leonardi, conferma che anche quest’anno il numero degli allievi iscritti alla Scuola Musica del Moesano e seguono il percorso per la formazione bandistica sono 12 e quindi vi sono delle buone prospettive per il futuro. Gli allievi che hanno seguito, nella stagione passata, i corsi della SMM e quelli di perfezionamento Febati (3) ha
ottenuto dei buoni/ottimi risultati.
La situazione finanziaria della banda, presentata dal cassiere Riccardo De Gottardi, evidenzia una maggior uscita di Fr. 1700.- (dopo diversi anni di risultati positivi). In particolare sono aumentati i costi
della formazione allievi e sono diminuiti i contributi degli enti. Mentre, grazie all’impegno intenso dei soci, le maggiori entrate sono legate alla partecipazione alle manifestazioni carnevalesche (Lingera e
Rabadan).
Alle nomine statutarie, Franco Beeli da oltre 40 anni in Comitato e da 30 vice-presidente (negli ultimi 2 anni facente funzione di presidente) ha rassegnato le dimissioni e come presidente viene eletto
Giovanni Duca. Franco Beeli viene ringraziato dall’assemblea per il notevole impegno e la grande disponibilità e ottima competenza sia all’interno che all’esterno della Filarmonica. Anche l’attuale
segretaria Cristina Duca (vista la nomina del nuovo presidente) viene sostituita con la socia Michela Lia che entra come nuovo membro di comitato. Il Comitato si costituirà autonomamente nei prossimi
giorni.
L’elenco delle attività future, a disposizione dei soci attivi già da inizio stagione, prevede, tra l’altro, diversi impegni condecorativi a Roveredo e nei paesi limitrofi, alcuni concerti (S.Stefano e a fine maggio) e la partecipazione alla festa cantonale di Bellinzona di inizio giugno 2014).
|