lunedì 28 ottobre 2013.
SR invernale 2013/14: attese circa 8000 reclute
Per il terzo inizio di scuole reclute del 2013, che ha luogo oggi, lunedì 28 ottobre, l’esercito prevede l’entrata in servizio di circa 8000 reclute, tra cui anche 40 donne. Circa 1350 reclute assolveranno il loro servizio in un unico periodo come militari in ferma continuata.
Il numero complessivo di reclute si colloca pertanto leggermente al di sotto della soglia della SR invernale dell’anno precedente (allora circa 8500). Gli effettivi definitivi e il numero di reclute licenziate dopo la prima settimana di SR non potranno essere comunicati prima del 15 novembre 2013.
Sospensione della chiamata per 70 future reclute (3° inizio di SR 2013)
L’esercito vuole impedire che persone potenzialmente pericolose per sé stesse o per il proprio entourage possano assolvere la scuola reclute. Per tale ragione, in occasione del reclutamento viene eseguita da parte del Servizio specializzato per i controlli di sicurezza relativi alle persone un’analisi dei rischi per quanto riguarda le persone soggette all’obbligo di leva. Prima della SR invernale sono inoltre state disposte 70 sospensioni della chiamata e questo a seguito di episodi che si sono verificati dopo che il reclutamento era già stato superato.
Consulenza e assistenza per le reclute
Le reclute che hanno bisogno d’aiuto possono beneficiare di consulenza e assistenza medica, spirituale, psicologica e sociale. Per le questioni di carattere personale possono rivolgersi direttamente ai loro comandanti, al medico di truppa, al cappellano militare, al Servizio psicopedagogico o al Servizio sociale dell’esercito. Il Servizio sociale dell’esercito offre il proprio sostegno, in particolare nelle questioni finanziarie. Tale Servizio è raggiungibile al numero di telefono 0800 855 844.
Comunicazione relativa alle scuole reclute
Il 28 ottobre 2013, in occasione dell’inizio delle SR, i rappresentanti dei media ricevono in modo centralizzato informazioni in merito alle scuole chiamando il numero telefonico 031 324 77 02.
Dopo l’inizio delle scuole reclute tali informazioni vengono coordinate dalla Comunicazione Difesa. In caso di domande generali e interdisciplinari, vogliate chiamare il numero telefonico 031 324 77 02. Le domande concrete relative alle scuole vanno invece rivolte alla Comunicazione Forze terrestri (telefono 031 324 94 39) oppure alla Comunicazione Forze aeree (telefono 031 324 38 44).
Indirizzo cui rivolgere domande:
Walter Frik
Sostituto capo dell’informazione Difesa
031 324 77 02
|