lunedì 10 marzo 2014.
Bellinzona Nord-Roveredo A13: si allarga il tracciato per una maggiore sicurezza
Concluse le opere preliminari avviate lo scorso anno, prende avvio nei prossimi giorni la prima fase dei lavori principali per la sistemazione del tracciato autostradale della A13 sul tratto Bellinzona Nord-Roveredo. Grazie a queste opere il profilo autostradale sarà ampliato (senza aumento della capacità) e reso quindi più sicuro. I lavori sull’asse principale – per i quali si prevede un investimento totale di circa 46 milioni di franchi – saranno suddivisi in quattro fasi e si protrarranno fino a fine 2015.
Il tracciato della A13 compreso fra Bellinzona Nord e Roveredo passerà dunque dagli attuali 12,75 a 20 metri di larghezza, ciò che garantirà una maggiore sicurezza per l’utenza. È prevista la creazione di due corsie di marcia per direzione (larghe 3,75 e 4 metri), di due corsie d’emergenza e di un’isola centrale spartitraffico larga 2 metri. Il progetto prevede anche la posa di nuovi cavi elettrici e canalizzazioni, nonché la costruzione di un impianto per lo smaltimento delle acque. Inoltre saranno risanati i sottopassi carrozzabili “al Pasquirolo”, “Giumella” e quello pedonale “Boschetto”. Sempre nell’ambito di questo progetto verranno allargati i ponti “Piodascia”, quello sul “Riale Grande” e sarà sistemato il cavalcavia “Lumino Bassa”. Sarà inoltre sostituita l’attuale pavimentazione autostradale con una di tipo fonoassorbente. A livello di compenso ambientale è pure prevista la rinaturalizzazione della zona golenale “Isola Sgravèr”. Un’altra opera di rilievo nel quadro del progetto è rappresentata dalla realizzazione del nuovo semisvincolo a San Vittore, che in futuro consentirà il raccordo all’autostrada A13 dei Comuni della Bassa Mesolcina (unicamente da e per Bellinzona).
Durante le quattro fasi dei lavori il traffico – per il quale non si prevedono disagi di rilevo - sarà gestito in base al sistema “1+1” sulla carreggiata non interessata dal cantiere.
Negli scorsi giorni alla popolazione dei Comuni toccati dai lavori è stato inviato un flyer informativo (vedi allegato)
Informazioni: Eugenio Sapia, Ufficio federale delle strade USTRA, Divisione infrastruttura stradale, Filiale di Bellinzona, Te. 091 820 67 17, Mobile 079 772 07 33, mail eugenio.sapia@astra.admin.ch, www.autostradasvizzera.ch

- Flyer informativo

|