|
 |
lunedì 17 marzo 2014.
Comunicato CORSI
Si sono svolte sabato 15 marzo 2014, sotto la presidenza dell’avv. Luigi Pedrazzini, le sedute del Comitato e del Consiglio regionale della CORSI (Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana).
Convocato presso la sede RSI a Lugano-Besso, il Comitato del Consiglio regionale, al termine di un’approfondita procedura di esame, ha stabilito i concetti di programma RSI 2015-2018 all’indirizzo della Direzione generale SRG SSR, aggiungendo un elenco di osservazioni e raccomandazioni di cui viene auspicata l’attuazione.
Nel pomeriggio il Consiglio regionale (CR), oltre alle dettagliate comunicazioni e aggiornamenti da parte del presidente CORSI e del direttore RSI, ha dal canto suo approvato il rapporto d’attività 2013 della Società cooperativa, ha preso atto dei conti consuntivi 2013 e del rapporto di revisione e ne ha approvato l’invio ai soci della CORSI, chiamati il prossimo 23 maggio 2014 in assemblea generale a pronunciarsi sull’attività sociale dell’anno precedente. In tale occasione verrà pure preso congedo dall’attuale direttore RSI Dino Balestra.
Alla seduta ha partecipato, unitamente al direttore uscente Dino Balestra, anche il futuro direttore RSI Maurizio Canetta, che entrerà in funzione il 1° giugno 2014, la cui nomina è stata illustrata ufficialmente al CR.
Il CR si è pure espresso in merito alla consultazione nazionale denominata “Avancer ensemble”, volta a sviluppare una nuova strategia operativa delle quattro società regionali che compongono la SRG SSR. Ha licenziato un rapporto all’attenzione del gruppo di lavoro nazionale ad hoc, che si sta occupando della riforma di questo importante aspetto dell’associazione SRG SSR, la quale è in effetti composta dalle società regionali che rappresentano le quattro regioni linguistiche della Confederazione.
Inoltre sono stati costituiti i gruppi di lavoro incaricati dell’esame dei vari rapporti emanati dalla direzione RSI all’attenzione del CR, e meglio il gruppo di lavoro verifica dei concetti di programma e il gruppo di lavoro verifica della qualità, ed è pure stato nuovamente confermato il gruppo di lavoro vicinanza al territorio, che si occupa della preparazione delle attività di contatto sul territorio con il pubblico radiotelevisivo italofono *.
Il Consiglio regionale, infine, ha accettato le richieste di iscrizione alla Cooperativa CORSI di 87 nuovi soci, il che consente al corpo sociale di raggiungere le 2’662 unità.
*) Composizione dei gruppi di lavoro del Consiglio regionale:
gruppo di lavoro CR verifica dei concetti di programmi: Fabrizio Keller (coordinatore), Bruno Besomi, Franco Denti, Umberto Gatti, Flavio Meroni, Yvonne Pesenti Salazar;
gruppo di lavoro CR verifica della qualità: Gabriele Gendotti (coordinatore), Matteo Ferrari, Luigi Pedrazzini, Simonetta Perucchi Borsa, Graziano Pestoni, Michele Rossi, Renato Soldini;
gruppo di lavoro CR vicinanza al territorio: Anna Biscossa (coordinatrice), Antoine Casabianca, Giacomo Garzoli, Oscar Mazzoleni, Maurizio Michael, Paolo Sanvido, Nelly Valsagiacomo.
|
 |
|
“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”
Mahatma Gandhi
|
|
 |
|