• 17695 Meloni ... andati!
Regionale
lunedì 31 marzo 2014.
Forza idrica nei Grigioni oggi e domani

Lo sfruttamento della forza idrica gioca un ruolo importante in Svizzera e nei Grigioni quale fonte di energia rinnovabile. In merito a questo tema, all’indirizzo www.gr.ch trovate un nuovo breve filmato della Cancelleria dello Stato dei Grigioni.

La quota della forza idrica nella produzione di corrente in Svizzera (circa il 56 per cento) e nei Grigioni (circa il 98 per cento) è significativa. Al momento, questa fonte di energia si trova in una situazione difficile e davanti a un dilemma: da un lato, con la svolta energetica avviata dalla politica, la forza idrica deve prestare un importante contributo alla copertura della richiesta di ulteriori energie rinnovabili. D’altro lato al momento essa è confrontata con un crollo delle tariffe elettriche. I prezzi commerciali sul mercato europeo dell’elettricità si trovano ai minimi storici e ciò ha un influsso diretto sui prezzi in Svizzera e nei Grigioni.

Per i Grigioni la forza idrica ha tuttora una grande importanza economica. Essa presta un contributo importante all’approvvigionamento energetico locale, garantisce posti di lavoro in diverse regioni del nostro Cantone e genera tasse ricorrenti a beneficio degli enti pubblici grigionesi. Questo patrimonio economico va garantito a lungo termine affinché anche le generazioni future possano approfittarne. Il Governo grigionese e gli uffici competenti a livello cantonale sono convinti che la forza idrica continuerà a giocare un ruolo importante. A questo proposito trovate maggiori informazioni nel breve filmato della Cancelleria dello Stato.

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors