• 17695 Meloni ... andati!
Regionale
mercoledì 2 aprile 2014.
Grande partecipazione: 292 firme per "valutare alternative" per l’edilizia scolastica di Lostallo

Grande successo con 292 firme raccolte in meno di tre settimane per la petizione lanciata dai cittadini di Lostallo Mattea Giudicetti, Mirco Rosa, Lino Succetti e Sandro Tamò. (Gli aventi diritto di voto a Lostallo sono 514 e quindi la percentuale delle firme supera il 55%)

La petizione chiede di valutare alternative nell’ampliamento del palazzo scolastico e nella costruzione della nuova palestra, che non sacrifichino in modo eccessivo il piazzale, compreso il campo polisportivo, costruito da pochi anni.

Si chiede inoltre la formazione di una commissione o di un gruppo di lavoro che collabori con il Municipio, il Consiglio scolastico e i progettisti nell’elaborazione del progetto definitivo, per il quale l’Assemblea dello scorso 3 marzo 2014, con 95 voti favorevoli (solo 3 i contrari), ha stanziato un credito per la progettazione di 370 mila franchi.

La numerosa partecipazione alla petizione sostiene in modo inequivocabile le osservazioni tendenti a considerare attentamente alternative al progetto iniziale, che non soddisfa le attese della maggioranza dei cittadini a causa dell’eccessivo sacrificio del terreno attualmente adibito a piazzale ricreativo, comprese alcune inopportune superfici costruttive previste. Osservazioni già presentate in Assemblea da alcuni cittadini o recapitate per iscritto all’attenzione del Municipio, praticamente obbligato a dover tenere in debito conto nell’elaborazione del progetto definitivo la massiccia sollecitazione popolare.

I promotori della petizione, da sinistra a destra: Mattea Giudicetti Fasani, Sandro Tamò, Lino Succetti e Mirco Rosa
top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors