• 17695 Meloni ... andati!
Comunicati
sabato 5 aprile 2014.
CONFLITTI, PUNTI DI VISTA ARTISTICI
11 - 27 aprile 2014

La Pgi Moesano organizza una mostra temporanea aperta a tutti gli artisti locali, professionisti e amatoriali, sul tema «conflitti» nel senso più ampio del termine. Ricorre nel 2014 il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale e, per riflettere su questa ricorrenza in maniera moderna e aperta, la Pgi Moesano ha voluto dare la possibilità ai propri artisti di esprimersi. Diciotto coloro che hanno aderito a questa sfida esprimendosi liberamente sul soggetto dato. La scelta della tecnica impiegata (fotografia, scultura, ecc) è a loro discrezione. Ecco i protagonisti di questa esposizione temporanea: Mileva Albertini, Alessia Aquilini, Danaë Decristophoris, Marisa Gonzalez, Aschi Kunz, Alessandro Ligato, Danilo Ligato, Giar Lunghi, Clyo Lurati, Riccardo Lurati, Annika Palvari, Gian Luigi Scagliarini, Renato Scaramella, Maya Stenz, Remy Storni, Aurelio Troger, Tiziana Tschudi Belloli e Nadia Zendralli.

La mostra è aperta al pubblico dall’11 al 27 aprile 2014 nei seguenti orari: da mercoledì a venerdì dalle 18.00 alle 20.00, sabato e domenica dalle 16.00 alle 18.00, oppure su richiesta telefonando al 091 827 20 35. Un nostro collaboratore sarà sempre presente durante gli orari di apertura per condurre i visitatori attraverso l’esposizione.

L’inaugurazione si terrà il 10 aprile 2014 alle ore 18.30.
Per l’occasione sarà organizzata una corsa speciale gratuita della Ferrovia Mesolcinese che porterà i viaggiatori da Castione direttamente sul luogo della mostra.

Ecco gli orari del trenino:

Orari di partenza: Orari di rientro:
Castione 18.00 Grono 20.00
Lumino 18.04 Roveredo 20.04
San Vittore 18.14 San Vittore 20.12
Roveredo 18.18 Lumino 20.17
Grono 18.24 Castione 20.27

Durante il periodo espositivo saranno organizzate due attività collaterali:
• mercoledì 16 aprile, dalle 14.00 alle 15.30 circa, attività didattica per ragazzi dai 7 ai 12 anni, «Dal realismo all’impressionismo», durante la quale i partecipanti potranno cimentarsi nella realizzazione di un’opera d’arte. Un «conflitto» artistico quello proposto dal Museo in Erba di Bellinzona, dove ogni partecipante potrà, a piacere, trasformare la realtà. Atelier su iscrizione.
• Domenica 27 aprile, ore 17.00, concerto del gruppo Cornisti della Svizzera Italiana. Questa esibizione esplorerà il tema in ambito musicale e chiuderà ufficialmente l’esposizione.

Per ulteriori informazioni relative alla mostra potete contattare la Pgi Moesano all’indirizzo di posta elettronica moesano@pgi.ch o al numero di telefono 091 827 20 35.

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors