• 17695 Meloni ... andati!
Fuori regione
lunedì 23 febbraio 2015.
Open Day alla SUPSI

La vasta offerta dei corsi di laurea proposti dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) si presenta al pubblico durante l’edizione 2015 delle giornate di porte aperte.

Conoscere da vicino i contenuti dei corsi, richiedere e raccogliere informazioni utili, partecipare a presentazioni, visitare laboratori e, soprattutto, confrontarsi con le esperienze dirette di docenti e studenti: questo, in sunto, il primo fondamentale contatto con la SUPSI possibile grazie alle giornate di porte aperte che si svolgeranno fino ad inizio aprile.

Il 25 febbraio si terrà la prima delle tre serate informative previste dal Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) per presentare l’offerta formativa nell’ambito Sanità, ovvero Cure infermieristiche, Ergoterapia e Fisioterapia. Un appuntamento che, per tutti gli interessati, verrà replicato l’11 marzo e il 1° aprile.

Il 13 marzo, sarà invece il Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) ad aprire le sue porte per illustrare i corsi di laurea in Architettura, Architettura d’interni, Comunicazione visiva, Conservazione e restauro e Ingegneria civile.
Stessa data, quella del 13 marzo, da non perdere per i futuri ingegneri che potranno assistere alla presentazione del Dipartimento tecnologie innovative (DTI) volta ad illustrare gli indirizzi di studio in Ingegneria elettronica, Ingegneria gestionale, Ingegneria informatica e Ingegneria meccanica. Un ulteriore appuntamento informativo negli ambiti della Tecnica e tecnologia dell’informazione è previsto il 1° aprile.

Maggiori dettagli inerenti il Bachelor in Economia aziendale e il Master in Business Administration offerti dal DEASS saranno invece forniti il 26 marzo, mentre il 28 marzo il dipartimento presenterà la formazione in Lavoro sociale.

A chiudere l’esperienza degli Open Day 2015, la Scuola Teatro Dimitri – affiliata alla SUPSI – che propone una formazione unica a livello europeo nell’ambito del Teatro in movimento. Coloro che desiderano lavorare in questo contesto sono quindi invitati a partecipare il 28 marzo alle porte aperte presso l’istituto di Verscio.

Maggiori informazioni sugli Open Day sono disponibili sul sito web www.supsi.ch/go/openday all’interno del quale è possibile iscriversi ad una delle presentazioni sopra illustrate.

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors