• 17695 Meloni ... andati!
Fuori regione
mercoledì 4 marzo 2015.
2 miliardi per le strade nazionali

Via libera del DATEC al programma dei lavori 2015, che prevede investimenti da parte della Confederazione per circa 1,95 miliardi di franchi nella rete delle strade nazionali: 630 milioni per la costruzione di nuovi tratti, 1,24 miliardi per interventi di sistemazione e manutenzione e 75 milioni per progetti di decongestionamento. I fondi sono stati stanziati dal Parlamento federale nella sessione invernale 2014.

Nuove opere

I lavori di quest’anno di basano sull’ottavo programma pluriennale per il completamento delle strade nazionali, varato dal Consiglio federale il 22 febbraio 2012, e consistono sostanzialmente nella prosecuzione dei progetti già avviati, tra cui:


- A9 nell’Alto Vallese

- Transgiurassiana (A16) nei Cantoni di Berna e Giura

- ramo est circonvallazione Bienne (A5)

- Prättigaustrasse (A28) nei Grigioni (prosecuzione lavori principali nella galleria di Küblis)

Per il completamento della rete sono a disposizione, in tutto, 630 milioni di franchi, provenienti dal Fondo infrastrutturale. Le quote più consistenti sono state assegnate ai seguenti Cantoni: Vallese (260 milioni), Berna (207), Giura (81), Grigioni (22), Neuchâtel (16). Circa il 73 per cento dell’investimento è destinato a progetti della Svizzera romanda e del Vallese.

Anche dopo l’entrata in vigore della Nuova impostazione della perequazione finanziaria e della ripartizione dei compiti (NPC) il completamento della rete rimane un compito congiunto di Confederazione e Cantoni: questi ultimi mantengono la funzione di committente, mentre all’USTRA è affidata l’alta vigilanza.

Sistemazione e manutenzione

Per la sistemazione e la manutenzione delle strade nazionali in esercizio il Parlamento ha stanziato 1,239 miliardi di franchi, provenienti dal Finanziamento speciale per il traffico stradale (FSTS). Quest’anno saranno avviati i lavori principali per i seguenti progetti:


- A2 BS tangenziale est di Basilea

- A2 BL/SO galleria di risanamento del Belchen

- A2 TI Airolo - Quinto

- A4 SZ Küssnacht - Brunnen

- A6 BE Rubigen - Thun

- A9 VS Ried-Brig - Schallbett

- A13 GR Coira nord - Zizers

- A14 LU Rotsee - Buchrain

- Centro di manutenzione di Berna, ristrutturazione

Nel 2015 proseguiranno i lavori principali su altri tratti, tra cui:


- A1 VD/FR Faoug - Kerzers

- A2 NW Acheregg - Beckenried

- A4 SH galleria del Galgenbuck

- A5 NE Colombier - Cornaux

- A9 VD Montreux - Roche

- A9 VS Sion e regione circostante

- A13 GR circonvallazione Roveredo

Per informazioni dettagliate su tutti i principali progetti riguardanti la rete delle strade nazionali: www.autostradasvizzera.ch .

Programma per l’eliminazione dei problemi di capacità

Quest’anno sono disponibili complessivamente 75 milioni di franchi per progetti finalizzati a decongestionare la rete delle strade nazionali. I fondi saranno investiti principalmente nella realizzazione della terza corsia nei due sensi di marcia della circonvallazione nord di Zurigo (A1), per la quale è possibile avviare i primi lavori preliminari.

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors