mercoledì 16 dicembre 2015.
Assemblea delegati Associazione per la Cura e l’Assistenza a domicilio nel Moesano
L’assemblea dei delegati dell’Associazione per la cura e l’assistenza a domicilio nel Moesano ha approvato all’unanimità il preventivo 2016 che chiude con una maggior entrata di Fr. 64’580.40.
Le prestazioni, previste ancora in aumento specialmente per quel che riguarda le cure infermieristiche e di base, ma anche per l’aiuto domestico e il servizio pasti.
Segnalata la diminuzione della partecipazione oraria dell’ente pubblico, Comuni e Cantone per le prestazioni di cura di 1.30 Franchi all’ora in meno in confronto al 2015 e l’aumento della partecipazione pubblica per l’aiuto domestico di -.50 Fr. all’ora e per i pasti di -.40 fr a pasto.
Per quel che riguarda le spese si preventiva un aumento delle uscite per i salari dovuto sempre all’aumento delle ore di prestazione, oltre che all’aumento di personale qualificato infermieristico e sociosanitario.
Grande priorità per l’ACAM è la formazione del personale, l’assemblea ha preso atto con soddisfazione del progetto cure palliative che prevede per il 2016 un corso di cure palliative livello A2 per tutto il personale infermieristico e la prosecuzione della proficua collaborazione con lo IOSI. L’ACAM è lieto di essere un servizio molto professionale e molto apprezzato dalla popolazione moesana.
In attesa della nuova sede nel 2016 si amplieranno i locali a disposizione prendendo in affitto gli spazi adiacenti all’attuale sede. Tutto il personale sarà dotato di una divisa.
Nel 2016 la gestione del servizio di consulenza madri e padri non sarà più dell’ACAM ma della KJBE, la consulente sarà però sempre la signora Manuela Christen Milioto che è stata assunta dalla KJBE, questo servizio dal 1.1.2016 sarà totalmente a carico del Cantone, non ci sarà quindi più nessuna partecipazione dei Comuni.
Al termine dell’Assemblea ha parlato Nicoletta Noi- Togni presidente della Commissione sanitaria del Moesano che alla fine dell’anno termina il suo mandato.
|