Zona periferica senza nuovi vincoli. Parc Adula lo ribadisce
Riferendosi alla presa di posizione di Pro Natura, l’Associazione Parc Adula è tenuta a precisare quanto segue.
La zona periferica del progetto di parco nazionale Parc Adula ha uno statuto legale analogo al territorio dei parchi regionali. Non vi sono per i parchi regionali e per la zona periferica di Parc Adula delle nuove norme direttamente applicabili.
Gli scopi definiti dall’Articolo 18 dell’Ordinanza sui parchi d’importanza nazionale (Opar) sono perseguiti nel contesto delle legislazioni già oggi vigenti e sulla base di interventi consensuali decisi con gli enti e i privati interessati.
Per confermare a coloro che nutrono dei dubbi su questo aspetto, la Charta Parc Adula menziona espressamente che non sono previsti ulteriori vincoli nella zona periferica, oltre a quelli già esistenti.
Anche nei piani direttori cantonali (che fanno parte del dossier che è stato posto in consultazione) si stabilisce che “ Il parco nazionale non esplica dei vincoli supplementari per la zona periferica, la cui valorizzazione è perseguita attraverso una politica di incentivi concordata” (Scheda P5 Parchi naturali, Art 2.3.e. del Piano direttore Cantonale TI. Lo stesso principio è ripreso nel Piano direttore del Canton GR).
Essendo i piani direttori vincolanti per tutte le autorità coinvolte (Confederazione, Cantoni e Comuni) viene così garantito che nella zona periferica non vi saranno ulteriori norme e le autorità non potranno decretarne in quanto vincolate dai sopra citati piani direttori.
I contenuti del parco sono quelli fissati dall’Associazione Parc Adula in rappresentanza dei 17 Comuni e delle 5 Regioni coinvolte e non quelli che rispondono alle aspettative di Pro Natura o di altre associazioni.