• 17695 Meloni ... andati!
Comunicati
lunedì 7 marzo 2016.
LUCE VERDE PER LA PRIMA FASE DEL CAMPUS RSI

Il Consiglio di amministrazione della SSR ha approvato la realizzazione della prima fase del progetto che vedrà nascere a Comano il nuovo Campus radiotelevisivo e multimediale della Svizzera italiana. L’investimento sarà di 62 milioni di franchi, che comprendono la parte immobiliare e l’infrastruttura tecnologica.

I lavori della prima fase prevedono la costruzione di un nuovo edificio dove oggi c’è il blocco che ospita laboratori e garage, che presto non rispetteranno più le norme. Contemporaneamente avverranno la ristrutturazione e il risanamento del “Centro Informazione”, inaugurato nel 2004, non più adatto a riempire le esigenze di spazio e tecnologiche delle redazioni integrate. La sede di Comano risale invece al 1976.
Il nuovo edificio avrà un volume identico a quello che verrà abbattuto, ma sarà costruito con i più moderni ed ecologici standard energetici (certificati dal marchio Minergie) che garantiranno una vivibilità migliore e una sensibile riduzione di consumi e costi di gestione.
Il concetto di dettaglio approvato dal CdA SSR prevede la costruzione del futuro Campus in due fasi: la prima – come detto - permetterà di mettere in atto i nuovi sistemi produttivi integrati per le redazioni dello Sport e dell’Informazione (Digital shift) nonché il totale trasferimento di Rete Uno da Besso a Comano. Verrà quindi garantita la vicinanza fisica e si svilupperanno nuove sinergie tra le redazioni di Rete Uno e quelle dell’Informazione radiofonica (Notiziari, Radiogiornale, Cronache della Svizzera italiana), televisiva e online, che si troveranno così ad operare fianco a fianco.
Al termine dei lavori - previsto entro il 2020 - gli spazi, la mobilità e la sicurezza per il personale e gli ospiti della RSI avranno un netto miglioramento.
A questo punto attendiamo la concessione della licenza edilizia: la domanda è stata presentata dalla SSR, proprietaria dell’immobile, al Municipio di Comano nel maggio 2015.
La seconda fase, che dovrà a sua volta essere deliberata dal Consiglio d’amministrazione SSR, permetterà di unificare tutta la produzione radiofonica, televisiva e multimediale. Si completerà nel 2024 con il trasferimento di Rete Due e Rete Tre a Comano.
Nel frattempo proseguono serrate le trattative tra la SSR e il Cantone Ticino per la vendita dello stabile RSI di Besso: la politica immobiliare della SSR in tutta la Svizzera prevede di concentrare le risorse laddove il prodotto multimediale viene concepito, realizzato e diffuso.

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors